1+1=1,(9)

Ombra

Dragoran, immer besser!
Admin
Non c'entra molto, ma visto che sono cattivella, ecco a voi quella che un prof di matematica di Pisa, ex Normalista, ha definito la formula più ''bella'' della matematica:

87fb1b28005b72b5f2d3734e98cbc13e.png


la Formula di Eulero, che collega le 5 grandezze fondamentali  della matematica (0, 1, e, π e i, l'unità immaginaria) :P addio, ci rivediamo nel sul lato oscuro della Luna :P
La Formula di Eulero però è stata correttamente dimostrata ed il caso che esponi è più propriamente chiamato Identità di Eulero (è un caso particolare della formula più generale, in cui consideri l'angolo π).

Se per reale intendi -nell insieme R (numeri reali)- hai ragione altrimenti

Radice quadrata di -4 = +_2i
A quanto ricordo, √x √y = √xy vale solo se x e y sono reali e positivi. Il punto di partenza della prima "dimostrazione" di quel link parte da un presupposto comunque falso.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Top Bottom