Ecco la guida per chi ha dubbi sull'acquisto!
QUANTE VERSIONI SONO DISPONIBILI?
Tre, da scegliere a seconda di quale razza si voglia ottenere fin da subito.
BULLDOG FRANCESE
Razze disponibili all'inizio:
French Bulldog
Shetland Sheepdog
Cavalier King Charles Spaniel
Chihuahua
Dalmatian
Yorkshire Terrier
German Shepherd
Husky
Basset Hound
GOLDEN RETRIEVER:
Razze disponibili all'inizio:
Shiba Inu
Golden Retriever
Beagle
Mini Pinscher
Dachshund (bassotto)
Maltese
Great Dane
Pug (carlino)
Cocker Spaniel
BARBONCINO:
Razze disponibili all'inizio:
Toy Poodle (barboncino)
Pembroke Welsh Corgi
Mini Schnauzer
Boxer
Bull Terrier
Labrador Retriever
Shih Tzu
Jack Russell
Pomeranian.
- COSA E' MIGLIORATO RISPETTO AL PRIMO NINTENDOGS?
Ci sono anche i gatti
L'interattività con gli animali
Oggetti simpatici anche solo da guardare
Alternanza tra luce del giorno, del crepuscolo e della sera
Varietà di condizioni meteo
Ambientazioni molto carine, poi sono in treddì! :fermosi:
- COSA E' PEGGIORATO?
I premi da trovare durante le passeggiate: niente più cose belle tipo alieni da rivendere per 600 euro...
Si possono trovare tante cazzatelle come collari, fiocchi, fiori, occhiali, palloni, palloncini, biscotti, oppure materiali da riciclare per ottenere altri oggetti. Gli oggetti si possono rivendere, ma rendono poco.
- COME SI RICICLANO GLI OGGETTI?
Dall'apposito rivenditore. Si possono riciclare solo i materiali contrassegnati dall'apposito simbolo.
Se servono proprio determinati materiali, si trovano così:
PLASTICA e FRAMMENTI DI STELLA nella spiaggia,
CUOIO e FERRO in città
LEGNO in montagna.
Nel percorso principale si trova lo stesso qualcosa, come la GOMMA.
Tali materiali si possono solo portare a riciclare, non si possono vendere così come sono; si potranno vendere gli oggetti ottenuti con il riciclaggio.
- IL MIO CANE FA FATICA A CAPIRE I COMANDI.
Non è difficile, basta scandirli bene con lo stesso tono di voce, senza gridare. avvicinandosi al microfono, così capiranno bene subito. Il microfono è nel buchino sotto il tasto START della console.
- IL MIO CANE NON VA DRITTO! COME FACCIO?
Lo devi pian piano abituare, diciamo che dopo una settimana, le passeggiate migliorano sensibilmente e
non sono più una via crucis. Tirando verso l'alto il guinzaglio, lo si sprona ad aumentare la velocità, mentre tenendolo basso si migliora la direzionalità.
- IL MIO CANE VA DOVE GLI PARE!
Se perde tempo, non va avanti, o va in posti sbagliati, bisogna strattonarlo, e quando lui si volta e
appare il punto esclamativo, vuol dire che sta cominciando a capire e bisogna dargli un biscotto. I primi giorni bisognerà dargliene parecchi.
- COSA NON DEVO FARGLI FARE?
Andare sulle pozzanghere o peggio, rotolarsi in esse, andare vicino ai bidoni, andare dalle immondizie o permettergli di mangiare i rifiuti, scacciare gli uccellini, roteare su se stesso per niente (cioè se si vede
che non deve fare la pupù). Tutto ciò peggiora la sua disciplina e non permette una passeggiata fluida.
- A COSA SERVONO LE AIUOLE?
A fargli fare la pipì, e poi a volte anche lì si nasconde qualche regalino. Meglio quindi far passare il cane
sopra a tutte quelle che ci sono nel percorso.
- DEVO ANDARE SEMPRE DAPPERTUTTO?
No, si può scegliere un percorso breve (solo strada principale), medio (principale e poi città, o principale
e poi montagna) o lungo (principale, poi città, poi spiaggia, o principale e poi città, poi montagna). A
volte appare anche la strada segreta, visibile col cartello che rappresenta una persona che porta a
spasso un cane. Non è nulla di speciale, comunque.
- A COSA SERVONO I CONI?
Se si fa fare uno slalom al cane con essi, spunta un regalino extra. Lo si deve far andare piano, sempre tenendo il guinzaglio basso, non fargli toccare o spostare i coni, se no non spunta fuori niente.
- SERVE FAR INCONTRARE IL CANE CON ALTRI PADRONI?
A volte sì, se il cane va d'accordo con gli altri, migliora il suo umore e aumenta il suo punteggio trainer.
- IL MIO CANE E' SCARSO NELLE GARE.
Non è come nel primo Nintendogs, che bastava poco per farlo vincere; qui bisogna portare il cane in
palestra (nella città) o nei parchi (spiaggia e montagna), da solo o in compagnia di un altro padrone,
ed allenarlo diverse volte. Il primo premio fa vincere 100, 200, 300, 400, o 500 euro a seconda della categoria di gara.
- COME SI GUADAGNANO TANTI SOLDI?
Come nel primo Nintendogs, è meglio avere 3 cani e farli gareggiare tutti. Quando raggiungeranno la categoria massima, vi faranno vincere in totale 9.000 euro al giorno.
Alcuni oggetti ricavati dal riciclaggio rendono qualcosina, tipo l'elicottero o il tiragraffi grande, 80 euro.
- NEL NEGOZIO DEL RICICLO VEDO SEMPRE GLI STESSI NOIOSI OGGETTI.
Se ne aggiungeranno altri dopo qualche giorno. A me è successo proprio oggi (9° giorno di gioco).
- COME SI MODIFICA LA CORPORATURA DEI MIEI ANIMALI?
Se è capitato un animale sottopeso o denutrito, gli si compri cibo nutriente e lo si premi con biscotti calorici, viceversa, gli si comprino crocchette dietetiche e non gli si diano snack. In tre giorni circa, si
arriva ad una corporatura migliore, poi si starà attenti a mantenerla.
- I GATTI SERVONO A QUALCOSA?
Sono più uno sfizio. Il gioco dice che loro ogni tanto escono spontaneamente di casa e riportano un regalino... a me in 9 giorni non ha mai riportato un cacchio, il gatto. :fermosi:. Vedremo!
- COSA SI VINCE PORTANDO FUORI IL CANE COL CONTAPASSI? (STREETPASS)
(non è via internet). A seconda del numero dei passi, si vincono premi diversi.
Occhio che se non si raggiunge la decina o il centinaio o il migliaio tondo, quei passi vengono bruciati.
Esempio: Se si fanno 960 passi, si vince un premio per 900 passi e basta.
Da 10 a 100 passi si vincono biscotti semplici, poi biscotti a forma di cuore o cucciolo, poi snack vari, poi
altri oggetti soliti come snacks, palloncini, collari, fiocchi, occhiali, fiori. Comunque almeno fino ai 10.000 passi non si vince nulla di eccezionale.
- COME SI SA QUANTI PUNTI-CUORE HANNO I NOSTRI ANIMALI?
I punti-cuore, che dicono quanto addestrato è il cane, o quanto agile è il gatto, si vedono cliccando prima sul profilo del cane, e poi sulla sua stessa icona, dove è visualizzato il suo tipo di carattere e la quantità di punti-cuore raggiunta. Per esempio, se si fa un po' giocare l'animale con una pallina, e appare un luccichio bianco, il suo punteggio addestramento è salito di 4. È quindi bene portare il cane anche ai parchi e al bar con altri cani, farli giocare assieme finché non appare un luccichio bianco. Ma purtroppo non sempre avviene.
- COME SI SBLOCCANO ALTRE RAZZE?
Giocando, andando avanti coi giorni. I gattini non appaiono subito all'inizio del gioco, ma alla seconda volta in cui si fa visita all'allevamento, e comunque rimarranno sempre tre, i tipi disponibili. I cani aggiuntivi arriveranno via via. Io al momento ho disponibili 15 razze di cani, in totale.
GALLERY:
Pucci pucci mia carlina! E' molto meno peste delle mie carline in carne e ossa. :fermosi:
Micio siamese dai bellissimi occhi blu. Si fa i cavoli suoi tutto il giorno. Grande affare che ho fatto.
La convivenza tra cane e gatto è assolutamente pacifica. Ogni tanto il gatto soffia, ma è ininfluente. I programmatori avrebbero potuto fare qualcosina di più riguardo la loro interazione, come per esempio farli lottare insieme per gioco, e farli dormire acciambellati insieme nella stessa cuccia, come succederebbe nella realtà. E' comunque simpatico vederli contendersi il pallone da spiaggia.
Streetpass: ecco che si parte per una bella passeggiata!
Interno del Caffè Petrov, con il cane di un altro padrone. Naturalmente il mio non porterà mai occhiali. :look:
Ecco i famosi coni, da aggirare senza sfiorarli, nemmeno con il guinzaglio.
Regalino! Una favolosa tuba nera, wow! Mi renderà 32 euro, non male rispetto ad altri oggetti.
Qui c'è la palestra per allenare il cane all'inseguimento. Da non confondere con i parchi per il lancio del disco, in tal caso il cartello non ha quella lunga striscia biancorossa.
Strada segreta. A volte qui dentro ci sono molte file di coni.
QUANTE VERSIONI SONO DISPONIBILI?
Tre, da scegliere a seconda di quale razza si voglia ottenere fin da subito.
BULLDOG FRANCESE

Razze disponibili all'inizio:
French Bulldog
Shetland Sheepdog
Cavalier King Charles Spaniel
Chihuahua
Dalmatian
Yorkshire Terrier
German Shepherd
Husky
Basset Hound
GOLDEN RETRIEVER:

Razze disponibili all'inizio:
Shiba Inu
Golden Retriever
Beagle
Mini Pinscher
Dachshund (bassotto)
Maltese
Great Dane
Pug (carlino)
Cocker Spaniel
BARBONCINO:

Razze disponibili all'inizio:
Toy Poodle (barboncino)
Pembroke Welsh Corgi
Mini Schnauzer
Boxer
Bull Terrier
Labrador Retriever
Shih Tzu
Jack Russell
Pomeranian.
- COSA E' MIGLIORATO RISPETTO AL PRIMO NINTENDOGS?
Ci sono anche i gatti
L'interattività con gli animali
Oggetti simpatici anche solo da guardare
Alternanza tra luce del giorno, del crepuscolo e della sera
Varietà di condizioni meteo
Ambientazioni molto carine, poi sono in treddì! :fermosi:
- COSA E' PEGGIORATO?
I premi da trovare durante le passeggiate: niente più cose belle tipo alieni da rivendere per 600 euro...
Si possono trovare tante cazzatelle come collari, fiocchi, fiori, occhiali, palloni, palloncini, biscotti, oppure materiali da riciclare per ottenere altri oggetti. Gli oggetti si possono rivendere, ma rendono poco.
- COME SI RICICLANO GLI OGGETTI?
Dall'apposito rivenditore. Si possono riciclare solo i materiali contrassegnati dall'apposito simbolo.
Se servono proprio determinati materiali, si trovano così:
PLASTICA e FRAMMENTI DI STELLA nella spiaggia,
CUOIO e FERRO in città
LEGNO in montagna.
Nel percorso principale si trova lo stesso qualcosa, come la GOMMA.
Tali materiali si possono solo portare a riciclare, non si possono vendere così come sono; si potranno vendere gli oggetti ottenuti con il riciclaggio.
- IL MIO CANE FA FATICA A CAPIRE I COMANDI.
Non è difficile, basta scandirli bene con lo stesso tono di voce, senza gridare. avvicinandosi al microfono, così capiranno bene subito. Il microfono è nel buchino sotto il tasto START della console.
- IL MIO CANE NON VA DRITTO! COME FACCIO?
Lo devi pian piano abituare, diciamo che dopo una settimana, le passeggiate migliorano sensibilmente e
non sono più una via crucis. Tirando verso l'alto il guinzaglio, lo si sprona ad aumentare la velocità, mentre tenendolo basso si migliora la direzionalità.
- IL MIO CANE VA DOVE GLI PARE!
Se perde tempo, non va avanti, o va in posti sbagliati, bisogna strattonarlo, e quando lui si volta e
appare il punto esclamativo, vuol dire che sta cominciando a capire e bisogna dargli un biscotto. I primi giorni bisognerà dargliene parecchi.
- COSA NON DEVO FARGLI FARE?
Andare sulle pozzanghere o peggio, rotolarsi in esse, andare vicino ai bidoni, andare dalle immondizie o permettergli di mangiare i rifiuti, scacciare gli uccellini, roteare su se stesso per niente (cioè se si vede
che non deve fare la pupù). Tutto ciò peggiora la sua disciplina e non permette una passeggiata fluida.
- A COSA SERVONO LE AIUOLE?
A fargli fare la pipì, e poi a volte anche lì si nasconde qualche regalino. Meglio quindi far passare il cane
sopra a tutte quelle che ci sono nel percorso.
- DEVO ANDARE SEMPRE DAPPERTUTTO?
No, si può scegliere un percorso breve (solo strada principale), medio (principale e poi città, o principale
e poi montagna) o lungo (principale, poi città, poi spiaggia, o principale e poi città, poi montagna). A
volte appare anche la strada segreta, visibile col cartello che rappresenta una persona che porta a
spasso un cane. Non è nulla di speciale, comunque.
- A COSA SERVONO I CONI?
Se si fa fare uno slalom al cane con essi, spunta un regalino extra. Lo si deve far andare piano, sempre tenendo il guinzaglio basso, non fargli toccare o spostare i coni, se no non spunta fuori niente.
- SERVE FAR INCONTRARE IL CANE CON ALTRI PADRONI?
A volte sì, se il cane va d'accordo con gli altri, migliora il suo umore e aumenta il suo punteggio trainer.
- IL MIO CANE E' SCARSO NELLE GARE.
Non è come nel primo Nintendogs, che bastava poco per farlo vincere; qui bisogna portare il cane in
palestra (nella città) o nei parchi (spiaggia e montagna), da solo o in compagnia di un altro padrone,
ed allenarlo diverse volte. Il primo premio fa vincere 100, 200, 300, 400, o 500 euro a seconda della categoria di gara.
- COME SI GUADAGNANO TANTI SOLDI?
Come nel primo Nintendogs, è meglio avere 3 cani e farli gareggiare tutti. Quando raggiungeranno la categoria massima, vi faranno vincere in totale 9.000 euro al giorno.
Alcuni oggetti ricavati dal riciclaggio rendono qualcosina, tipo l'elicottero o il tiragraffi grande, 80 euro.
- NEL NEGOZIO DEL RICICLO VEDO SEMPRE GLI STESSI NOIOSI OGGETTI.
Se ne aggiungeranno altri dopo qualche giorno. A me è successo proprio oggi (9° giorno di gioco).
- COME SI MODIFICA LA CORPORATURA DEI MIEI ANIMALI?
Se è capitato un animale sottopeso o denutrito, gli si compri cibo nutriente e lo si premi con biscotti calorici, viceversa, gli si comprino crocchette dietetiche e non gli si diano snack. In tre giorni circa, si
arriva ad una corporatura migliore, poi si starà attenti a mantenerla.
- I GATTI SERVONO A QUALCOSA?
Sono più uno sfizio. Il gioco dice che loro ogni tanto escono spontaneamente di casa e riportano un regalino... a me in 9 giorni non ha mai riportato un cacchio, il gatto. :fermosi:. Vedremo!
- COSA SI VINCE PORTANDO FUORI IL CANE COL CONTAPASSI? (STREETPASS)
(non è via internet). A seconda del numero dei passi, si vincono premi diversi.
Occhio che se non si raggiunge la decina o il centinaio o il migliaio tondo, quei passi vengono bruciati.
Esempio: Se si fanno 960 passi, si vince un premio per 900 passi e basta.
Da 10 a 100 passi si vincono biscotti semplici, poi biscotti a forma di cuore o cucciolo, poi snack vari, poi
altri oggetti soliti come snacks, palloncini, collari, fiocchi, occhiali, fiori. Comunque almeno fino ai 10.000 passi non si vince nulla di eccezionale.
- COME SI SA QUANTI PUNTI-CUORE HANNO I NOSTRI ANIMALI?
I punti-cuore, che dicono quanto addestrato è il cane, o quanto agile è il gatto, si vedono cliccando prima sul profilo del cane, e poi sulla sua stessa icona, dove è visualizzato il suo tipo di carattere e la quantità di punti-cuore raggiunta. Per esempio, se si fa un po' giocare l'animale con una pallina, e appare un luccichio bianco, il suo punteggio addestramento è salito di 4. È quindi bene portare il cane anche ai parchi e al bar con altri cani, farli giocare assieme finché non appare un luccichio bianco. Ma purtroppo non sempre avviene.
- COME SI SBLOCCANO ALTRE RAZZE?
Giocando, andando avanti coi giorni. I gattini non appaiono subito all'inizio del gioco, ma alla seconda volta in cui si fa visita all'allevamento, e comunque rimarranno sempre tre, i tipi disponibili. I cani aggiuntivi arriveranno via via. Io al momento ho disponibili 15 razze di cani, in totale.
GALLERY:


Pucci pucci mia carlina! E' molto meno peste delle mie carline in carne e ossa. :fermosi:

Micio siamese dai bellissimi occhi blu. Si fa i cavoli suoi tutto il giorno. Grande affare che ho fatto.


La convivenza tra cane e gatto è assolutamente pacifica. Ogni tanto il gatto soffia, ma è ininfluente. I programmatori avrebbero potuto fare qualcosina di più riguardo la loro interazione, come per esempio farli lottare insieme per gioco, e farli dormire acciambellati insieme nella stessa cuccia, come succederebbe nella realtà. E' comunque simpatico vederli contendersi il pallone da spiaggia.

Streetpass: ecco che si parte per una bella passeggiata!

Interno del Caffè Petrov, con il cane di un altro padrone. Naturalmente il mio non porterà mai occhiali. :look:

Ecco i famosi coni, da aggirare senza sfiorarli, nemmeno con il guinzaglio.

Regalino! Una favolosa tuba nera, wow! Mi renderà 32 euro, non male rispetto ad altri oggetti.

Qui c'è la palestra per allenare il cane all'inseguimento. Da non confondere con i parchi per il lancio del disco, in tal caso il cartello non ha quella lunga striscia biancorossa.

Strada segreta. A volte qui dentro ci sono molte file di coni.
Ultima modifica di un moderatore: