mi hai preceduto!Shikamandri ha scritto:Gyara non è un drago.
Ma viene considerato da molti un Drago (come Charizard e Aerodactyl) perchè lance li ha tutti e 3 in squadra.Shikamandri ha scritto:Gyara non è un drago.
Aerodactyl può essere considerato drago perchè è un dinosauro, ma se fosse così potrebbero essere considerati idonei anche Rampardos e Bastiodon :D ;Lies ha scritto:Sono d'accordo, io ero certa che una volta messo il doppio tipo avrebbero finalmente fatto diventare Charizard Drago/Fuoco... se uno stupido cavalluccio marino o libellula può esserlo non capisco perchè uno che è palesemente un drago invece no...
Potrebbero fare un qualche evento con premio un Charizard di tipo drago, sarebbe bello.
E Gyara è chiaramente ispirato ai draghi cinesi
![]()
( o anche shenron)
Il fatto che sia volante forse è perchè ci sono degli acquiloni dalle fattezze di questi draghi...
Aero invece imho è un semplice pterodattilo e non merita di essere un drago, se Lance è stupido non ci posso fare niente u.u
Esattamente. Ma l'aspetto allude al drago cinese. ( come rayquaza )Mr.Green ha scritto:No Gyarados è ispirato al leviatano.
Il suo nome deriva dall'unione del prefisso aero-, che deriva dal greco αερος (aéros, aria), con la parola inglese pterodactyl (pterosauro).Il suo nome giapponese, プテラ Putera, deriva probabilmente da pterodactyl.
Nella versione beta di Pokémon Rosso e Blu il suo nome era "Ptera"
KABUTOPSBagon2000 ha scritto:Omastar è un ammonite
Kabutops è un trilobite
Aerodactyl può essere definito uno Pterodactylus, nonostante ciò può essere definito una specie di drago
Bastiodon non è un Triceratops e nemmeno un drago ma è un Chasmosaurus o un Torosaurus
Queste sono le mie ipotesi
OMASTARIl suo nome potrebbe derivare dall'unione della parola giapponese 兜 kabuto (elmetto) o 兜蟹 kabutogani (limulo, granchio reale) con il suffisso inglese -ceratops (usato in vari nomi di dinosauri, come ad esempio Triceratops).Nella versione beta di Pokémon Rosso e Blu il suo nome era "Lantis" (da Atlantis, Atlantide)
BASTIODONIl suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole inglesi ammonite e star (stella).Nella versione beta di Pokémon Rosso e Blu il suo nome era "Kargo" (dal francese escargot, lumaca)
RAMPARDOSIl suo nome potrebbe derivare dall'unione della parola inglese bastion (roccaforte) con il suffisso -don (-donte, usato spesso alla fine del nome di alcuni dinosauri, ad esempio nel caso dell'iguanodonte),Il suo nome giapponese, トリデプス Toridepusu, probabilmente deriva dall'unione della parola 砦 toride (fortezza) con il suffisso -ceratops (-ceratopo), usato al termine del nome di alcuni dinosauri (ad esempio il triceratopo).
CRADILYIl suo nome potrebbe derivare dall'unione della parola inglese rampage (furia) o rampart (difesa) con il suffisso -don (-donte, usato spesso alla fine del nome di alcuni dinosauri, ad esempio nel caso dell'iguanodonte)
cmq basta OT :D ;Il suo nome probabilmente deriva dall'unione delle parole inglesi cradle (culla) o crag (collo) e lily (giglio)Il suo nome giapponese, ユレイドル Yureidoru, potrebbe derivare dall'unione della parola 百合 yuri (giglio) con la parola inglese cradle.
e tu usi lanciafiamme di Salamencefinalzoroark99 ha scritto:ok,ma hai pensato che se qualcuno ha dei pokemon di tipo ghiaccio?
tu finisci :D ;