Gkx
Admin
avvertenza: questo topic è lungo e contorto, nonché il mio primo in questa sezione da anni. d'altronde penso non ci sia topic più adeguato per una sezione di discussione su pokémon.
presentazione per chi non mi ha mai visto qui in giro: ho fondato, quasi una decina di anni fa, il sito pokémon central, la cui eredità sono questo forum (nella sua, uhm, quinta (?) incarnazione) e il wiki. su archive.org ci dovrebbero essere delle vecchie copie di pokemoncentral.it, per chi è interessato. non sono nulla di che.
--
sono un giocatore "old school". ho acquistato pokémon rosso il giorno stesso della sua uscita in italia, e l'ho finito un paio di settimane dopo. ho completato il primo pokédex con l'aiuto di mio fratello, che aveva comprato pokémon blu, e di un mio amico, che mi ha duplicato (grazie al fantastico barbatrucco della duplicazione dei pokémon) mew, ottenuto non si sa in che modo. ho anche il fichissimo pokémon pinball, nonché il gioco del tcg. quand'è uscito, ho acquistato anche pokémon oro (e mio fratello argento), finendo anche quello. ho anche acquistato pokémon cristallo (che ancora oggi per me rimane il migliore della serie) in inglese, insoddisfatto dalla pessima traduzione italiana della serie pokémon, e ho finito al 100% anche quello. forse avrete intuito dove voglio andare a parare. ma in realtà questa storia si ferma qui.
perché (non avendo un gameboy advance) non ho mai acquistato rubino/zaffiro/nonricordoqualèilterzo. e, tra impegni vari, non sono mai riuscito a giocare alla terza generazione di pokémon. non ne ero neanche particolarmente interessato, in realtà.
poi l'altro giorno, approfittando di un'offerta, ho comprato un nintendo ds (lite). e, per curiosità, ho iniziato a giocare a pokémon platino (in inglese, ovviamente).
la mia impressione sul gioco in realtà è buona, anzi, ottima: se n'è fatta di strada dalle case informi di pokémon oro! tecnicamente è tutto perfetto: la visuale semi-3d, le animazioni (un po' troppo lunghe forse), gli sprite, il pokétech (oddio... potevano trovare un utilizzo più originale per il touch screen, che fondamentalmente serve solo a quello).
ma ci sono anche molte cose che mi hanno lasciato perplesso. (ricordate, tutto questo è dal punto di vista di uno che non gioca a pokémon da ANNI).
una in particolare: i pokémon.
ho sempre preso uno starter di fuoco (è ormai tradizione per me), e m'è toccato pure stavolta.
l'ultima volta che ho giocato ho preso lui:
che secondo me è ancora uno dei pokémon migliori, come design (evoluzioni incluse).
questo giro m'è toccato prendere LUI:
che credo si commenti da solo per quanto è brutto. giocando un po' fino alla prima palestra ho notato che per fortuna i pokémon vecchi ci sono ancora e sono pure abbastanza presenti (pure troppo, sti geodude e zubat nelle caverne...), ma ogni tanto ne compaiono di nuovi - non so se di terza o quarta generazione - e sono davvero BRUTTI. vogliamo poi mettere i vari pokémon leggendari delle prime serie (un moltres, un mew, un celebi, un suicune) con una massa informe tipo GIRATINA? perdio.
e questo secondo me è il problema principale dei nuovi giochi: la bruttezza e banalità estetica dei nuovi pokémon. a parte alcune fortunate eccezioni (lo starter d'acqua non mi dispiaceva), la maggior parte è davvero brutta e poco ispirata! non so se sia perché ken sugimori sta invecchiando... però davvero, originalità zero.
per il resto mi ci sto appassionando parecchio, e mi sembra che di strada avanti se ne sia fatta. le nuove meccaniche di gioco, le nature, le uova, conferiscono al gioco - che in superficie sembra parecchio infantile, già dalla scelta di cambiare il rivale con un "amico" e di cassare il team rocket per un'organizzazione di, uhm, scienziati? - una maturità e una complessità insospettabile, degna dei migliori giochi in genere.
questi sono i primi pensieri che mi sono venuti in mente giocando. ovviamente potrei cambiare opinione radicalmente, o affinare quella che ho già, ma mi sembra che ci siano già abbastanza spunti per una discussione.
vorrei conoscere principalmente i pareri al riguardo di due "fasce" di persone piuttosto distanti: i giocatori old school, come me, e i ggiovani che hanno cominciato da questa generazione. peraltro incito ambedue i gruppi a contribuire al nostro wiki, che - con la mole potenziale di informazioni e dettagli che i nuovi giochi contengono - credo possa diventare lo strumento più utile per i giocatori a differenza del vecchio sistema-forum.
che ne dite?
presentazione per chi non mi ha mai visto qui in giro: ho fondato, quasi una decina di anni fa, il sito pokémon central, la cui eredità sono questo forum (nella sua, uhm, quinta (?) incarnazione) e il wiki. su archive.org ci dovrebbero essere delle vecchie copie di pokemoncentral.it, per chi è interessato. non sono nulla di che.
--
sono un giocatore "old school". ho acquistato pokémon rosso il giorno stesso della sua uscita in italia, e l'ho finito un paio di settimane dopo. ho completato il primo pokédex con l'aiuto di mio fratello, che aveva comprato pokémon blu, e di un mio amico, che mi ha duplicato (grazie al fantastico barbatrucco della duplicazione dei pokémon) mew, ottenuto non si sa in che modo. ho anche il fichissimo pokémon pinball, nonché il gioco del tcg. quand'è uscito, ho acquistato anche pokémon oro (e mio fratello argento), finendo anche quello. ho anche acquistato pokémon cristallo (che ancora oggi per me rimane il migliore della serie) in inglese, insoddisfatto dalla pessima traduzione italiana della serie pokémon, e ho finito al 100% anche quello. forse avrete intuito dove voglio andare a parare. ma in realtà questa storia si ferma qui.
perché (non avendo un gameboy advance) non ho mai acquistato rubino/zaffiro/nonricordoqualèilterzo. e, tra impegni vari, non sono mai riuscito a giocare alla terza generazione di pokémon. non ne ero neanche particolarmente interessato, in realtà.
poi l'altro giorno, approfittando di un'offerta, ho comprato un nintendo ds (lite). e, per curiosità, ho iniziato a giocare a pokémon platino (in inglese, ovviamente).
la mia impressione sul gioco in realtà è buona, anzi, ottima: se n'è fatta di strada dalle case informi di pokémon oro! tecnicamente è tutto perfetto: la visuale semi-3d, le animazioni (un po' troppo lunghe forse), gli sprite, il pokétech (oddio... potevano trovare un utilizzo più originale per il touch screen, che fondamentalmente serve solo a quello).
ma ci sono anche molte cose che mi hanno lasciato perplesso. (ricordate, tutto questo è dal punto di vista di uno che non gioca a pokémon da ANNI).
una in particolare: i pokémon.
ho sempre preso uno starter di fuoco (è ormai tradizione per me), e m'è toccato pure stavolta.
l'ultima volta che ho giocato ho preso lui:

che secondo me è ancora uno dei pokémon migliori, come design (evoluzioni incluse).
questo giro m'è toccato prendere LUI:

che credo si commenti da solo per quanto è brutto. giocando un po' fino alla prima palestra ho notato che per fortuna i pokémon vecchi ci sono ancora e sono pure abbastanza presenti (pure troppo, sti geodude e zubat nelle caverne...), ma ogni tanto ne compaiono di nuovi - non so se di terza o quarta generazione - e sono davvero BRUTTI. vogliamo poi mettere i vari pokémon leggendari delle prime serie (un moltres, un mew, un celebi, un suicune) con una massa informe tipo GIRATINA? perdio.
e questo secondo me è il problema principale dei nuovi giochi: la bruttezza e banalità estetica dei nuovi pokémon. a parte alcune fortunate eccezioni (lo starter d'acqua non mi dispiaceva), la maggior parte è davvero brutta e poco ispirata! non so se sia perché ken sugimori sta invecchiando... però davvero, originalità zero.
per il resto mi ci sto appassionando parecchio, e mi sembra che di strada avanti se ne sia fatta. le nuove meccaniche di gioco, le nature, le uova, conferiscono al gioco - che in superficie sembra parecchio infantile, già dalla scelta di cambiare il rivale con un "amico" e di cassare il team rocket per un'organizzazione di, uhm, scienziati? - una maturità e una complessità insospettabile, degna dei migliori giochi in genere.
questi sono i primi pensieri che mi sono venuti in mente giocando. ovviamente potrei cambiare opinione radicalmente, o affinare quella che ho già, ma mi sembra che ci siano già abbastanza spunti per una discussione.
vorrei conoscere principalmente i pareri al riguardo di due "fasce" di persone piuttosto distanti: i giocatori old school, come me, e i ggiovani che hanno cominciato da questa generazione. peraltro incito ambedue i gruppi a contribuire al nostro wiki, che - con la mole potenziale di informazioni e dettagli che i nuovi giochi contengono - credo possa diventare lo strumento più utile per i giocatori a differenza del vecchio sistema-forum.
che ne dite?