Lucanik
SIC PARVIS BARBA 1991-2079
ANAMNESI ⇶ INTRODUZIONE
Il fato le ha provate TUTTE per interrompere questa tradizione: dapprima la seconda & definitiva relazione sentimentale, poi il trasferimento in affitto nonchè convivenza con futura moglie ed infine @Ff300 che mi ha ninjato (si ringrazia sentitamente @Carmageddon per la fusione dei topic, ad tassi semper come scrittole in chat privata Telegram) ma nope, ci vuole altro per fermarmi! Fino a pochi anni fa avrei azzardato « ad esempio una pandemia » , ma tant'è...
Passando alle doverose istruzioni per l'uso di rito, quest'anno come lo scorso mantengo il tema pandemia cambiando l'argomento di tendenza, rimpiazzando cioè le zone colorate con le dosi del vaccino anti Covid. Va da sè che più bollini verdi ha una tier, maggiore sarà la qualità dei candidati, elencati nel consueto ordine decrescente di voto dal migliore al peggiore; in coda troviamo una sorta di zona franca, occupata dai DLC come di recente abitudine, anch'essi sciorinati dal top al flop.
Segnalo per l'occasione la nascita di un nuovo distintivo, il LUNADARK MARK OF WILL (col viso stilizzato della mia dolce metà) , sulla falsariga del @Sir_Porchetta mark of discovery introdotto qualche anno addietro e poi gradualmente scomparso ~ funziona allo stesso modo, ossia indica per merito o demerito di chi ho avviato qualcosa. Non passi inosservato altresì il premio best soundtrack che duh, non ha bisogno di spiegazioni direi, ed i più attenti noteranno essere un'altra novità.
Però NON finisce qui, affatto! Gli appassionati di cinema restino sintonizzati, vi dico solo questo ;3
● TRE DOSI {PROMOSSI CON LODE}



• Life Is Strange: True Colors = ragazzi, dico, stiamo scherzando? Sul serio questo pischello - rispetto al mentore LIS 1 (mio ex videogame preferito ever, rammento) - è migliorato sulla protagonista* e sul superpotere**, ovvero il core del gameplay? Sul faceto non ha sfigurato nel musiconfronto dato che Haven di Novo Amor m'ha tenuto fermo a lungo dentro il main menu per saturare di meraviglia le mie orecchie. Il duo Steph + Gabe scende a patti con quello Chloe feat. Kate per non farlo rimpiangere; corto, ma si sa che le dimensioni NON son tutto a differenza delle emozioni*** & dei ricordi! A tal proposito, ha inaugurato col botto la casa nuova e pertanto ha avuto strada spianata fino al trionfo
*Alex, non per caso somigliante alla mia ragazza, a mani basse più bella E caratterizzata di Max
**nel multiverso del fantasy i viaggi nel tempo sono un tema trito & ritrito...l'empatia spiegata a colori un'intuizione che resterà negli annali dell'intrattenimento, forse della pedagogia
***lasciatemi emozionare in laica pace con le partite a biliardino ed al gdr dal vivo, ok?
• Super Robot Wars OG The Moon Dwellers = anzitutto fategli i complimenti: siccome propone solo robottoni originali Banpresto senza alcuno su licenza ufficiale (OG significa appunto Original Generations, non è il gemello buono di OJ Simpson) partiva ad handicap per i miei gusti, perciò m'ha stupìto turbostracciando qualunque aspettativa! Un giorno Shining Storm mi farà sfasciare la Smart o la Captur, poichè mentre guido gasa come null'altro ed appena parte in macchina...con la sovralinkata canzone partono accelerate spericolate. Un'ulteriore spintarella verso l'alto gliel'ha data la curiosità che figuri MOON nel sottotitolo; e beh, il cominciarlo è pressochè coinciso col mio fidanzamento con @Lunadark30
• Pokémon Go = chi disprezza scarica. E compra Pokémonete. Credeteci o meno ma ero un hater convinto! Tuttavia il 2016 è passato da un pezzo, nel frattempo si è megaevoluto...ordunque è tempo di accettare la realtà: da maggio ha agguantato il podio in ciabatte in virtù del minutaggio|chilometraggio mostruosi (m'ha convinto mia morosa a provarlo facendo leva sul mio nuovo smartphone e se n'è pentita) e chissà quanti anni ancora mi terrà indaffarato ~ indubbiamente la mancanza di taluni Pokémon nonchè parecchi shiny mi arreca un fastidio inaudito, però poter farmare facilmente misteriosi & cromatici avrebbe reso ipocrita l'esclusione dai magnifici tre
• Dante's Inferno = lectio magistralis su come, in una realtà ideale ed utopistica, la storia e la letteratura dovrebbero essere insegnate a scuola...sto delirando tipo Dante quando vede Beatrice limonare duro con Lucifero, però sarebbe bello se ogni materia avesse il suo videogioco didattico di riferimento. Rigiocabilità claudicante, grafica/sonoro leggermente inferiori ad un God Of War vintage cui si ispira - per non dire che plagia - ben oltre il palesemente ma ancor più educativo (davvero, è stato un ritorno al liceo classico) , nudo e crudo nel senso migliore! Tenuto in naftalina per un decennio dopo l'acquisto, spero d'aver evitato gli inferi con questo recupero in extremis
• Cuphead = ero consapevole della sua nomea di rage game, quindi non posso penalizzare più di tanto l'eccessiva difficoltà a tratti. Detto ciò, nonostante chi lo precede in graduatoria lo abbia nel nominativo, è qui che ho trovato il vero inferno estivo: Beppi Il Pagliaccio, Mark Ingegno e Satanasso Pigliatutto si sono pigliati la mia sanità mentale. I miei soldi se li è meritatamente pigliati, oltre al download dal PS store, anche l'artbook causa comparto visivo stile Fleischer Studios; un arcimboldo musicale (cit. Paolo Bonolis, sto facendo rewatch di Ciao Darwin in 'sti giorni) semplicemente perfetto gli fanno non vincere, bensì stravincere l'inedito premio riservato alle OST
● DUE DOSI {PROMOSSI}


• PaRappa The Rapper remastered = gli sfugge il nuovissimo soundtrack prize solamente perchè è abbastanza ovvio che un rhytm game abbia musiche impeccabili, beninteso. Assai meno ovvio è che è un vg dove devi premer i tasti a ritmo di musica mi esalti così assurdamente, al punto tale che poco prima del platinum trophy (difficile ma rapido, anzi rappido & nient'affatto frustrante...guarda e impara, Patapon, che fustigherò l'anno venturo se riuscirò a finirlo) ho ordinato seduta stante da eBay il cappello arancione del cane omonimo. D'altro canto - rappato, s'intende - è una umile minestra riscaldata proveniente dall'era PS1, sennò la top 5 non gliela levava neanche cristo
• L.A. Noire = avete presente un battaglione nazista in Normandia nel 1944? Ecco, così dev'essersi sentito Cole Phelps, volto simbolo del suddetto poliziesco investigativo; mai come stavolta infatti le sorprese positive - NO, NON IN QUEL SENSO - sono fioccate ed era circondato di potenziali rivali per la targhetta di sorpresa dell'anno! Ma nessuno di essi era stato prima tenuto & ignorato anni in camera nell'edizione PS3, poi svenduto ad un pugno di spiccioli, ripescato sulla PS4 su indicazione della propria fidanzata (che ringrazio di cuore) ed infine capace di guadagnarsi scroscianti applausi da parte mia pur non essendo il mio genere. Qualcuno però mi spieghi perchè quell'ending
• Far Cry 5 = qualcuno ha detto « far caciary 5 » ? Ebbene, effettivamente non ci va lontano! L'obiettivo solito per un FC moderno - ovverosia godersi una trama solida sostenuta da interpreti intriganti andando intanto a seminare scompiglio in giro per la mappa di turno - è raggiunto, il che fa automaticamente scattare la promozione; cionondimeno l'eccellenza esige altro, dicasi un Vaas o similare nel ruolo di antagonista primario ~ Joseph Seed ottimo cattivo, per carità, ma troppo abbottonato (in tutti i sensi) per ascendere all'Olimpo...pardon, all'Eden. In generale se ripenso all'esperienza che m'ha offerto mi vien da commentare "yep ganzo" e non "oh gosh giocone"
• Crash Team Racing Nitro-Fueled = balza immediatamente all'occhio la dicotomia ben definita che è stata tracciata tra casualoni e pro: laddove io (non propriamente un Komodo Joe nei racing games) ho potuto assaporare lo story mode in tutta tranquillità, ai patiti delle quattro ruote son stati dedicati i proibitivi time trials di Oxide & N. Tropy! Questi ultimi m'ha seriamente pesato non poterli manco sfiorare perchè mi han precluso il roster al gran completo, ma mi sono accontentato del baby timelord...l'altra cosa che risalta è d'altronde la quantità sconfinata di piloti\piste comprendente l'intera saga, Crash Nitro Kart soprattutto, ed - udite udite - un omaggio all'eterno rivale Spyro
• Pokémon Diamante Lucente = come ha diviso lui la critica, credo esclusivamente panettone & pandoro; io alla fin fine l'ho "mangiato" ed altresì piuttosto gustato sin quasi a capodanno ma non ho fatto il bis, ecco. Il punto è che doveva essere una restaurazione ammodernata in esatta scala 1:1 dell'originale, incluso il post lega rimasto scarno, e così è stato. Quindi cosa potrei rimproverargli? Che non siam nel 2008? Che non ho più 17 anni nè tantomeno tempo | voglia di farmi da zero il Dex nazionale (aspetterò Home, tiè) ? Che non sono a digiuno di mostriciattoli da un lustro come all'epoca? Certo...se si è alla ricerca d'un remake che vada oltre il compitino, rivolgersi a CTR NF
● UNA DOSE {RIMANDATI}

• Uno = dovendo parlare la sua stessa lingua, diciamo che è rimasto con una singola carta ma non l'ha scartata. Chiunque mi darebbe del grullo se sapesse che l'ho acquistato - scontatissimo btw - pur possedendo già le carte fisiche, ma lo feci volentieri ed a posteriori mi darei una pacca sulla spalla; perchè sì, m'ha regalato ore di sollazzo che molti blockbuster tripla A si sognerebbero allietandomi pranzi oltrechè pomeriggi e notti grazie ai numerosi mazzi tematici. La chiosa è al ribasso ma simile al discorso su PaRappa poichè anche qui, trattandosi di giochino low budget, esso ahimè presenta il conto sotto forma di posizionamento inferiore al valore effettivo (nella fattispecie la top 10)
• Shantae: Half-Genie Hero ultimate edition = lo definirei half–masterpiece dal sapore agrodolce in quanto se da un lato l'avventura principale è apprezzabile e di tutt'altra pasta rispetto al vergognoso antenato per Game Boy, dall'altro siffatta ultimate edition è alquanto una afferrafondelli. I DLC originari sono incorporati nel gioco base e ciò si rispecchia addirittura nella lista trofei essendo adesso necessari al platino; peccato siano una riproposizione degli stessi livelli, identici nemici e medesimi boss con sole variazioni ai dialoghi (seppure interessanti) o ai personaggi giocanti! Plauso per la squisita colonna sonora**** messa su cd fisico separato come gradito bonus aggiuntivo
****intitolata - pun intended - "Risky Beats" storpiando il...cognome (?) dell'arcinemica della danzatrice mezza genia, a differenza del genio intero che ha ideato quel gioco di parole
• WWE 2K Battlegrounds = infine la sfrenata voglia di wrestling (puntualmente repressa per via delle terribili voci che circolavano sui titoli simulativi principali) che covavo da anni si è schiusa e mi ha schienato appoggiandosi su questa interpretazione arcade! Verso fine annata cercavo qualcosa di veloce - magari questo un po' troppo - e piacevole da completare, l'ho fatto per la gloria. La modalità storia coi wrestler inventati è un autentico scrigno di piccoli tesori impreziosito da una narrazione a fumetti mentre 2k...oglioni l'online ed eccessivamente time consuming il sistema di potenziamento dei lottatori da noi creati; oddio, fossimo stati nel 2005 mi sarei pure cimentato eh
• Resident Evil Village = alla lunga la presenza immancabile di almeno un RE ogni anno in classifica sta diventando un problema più che un meme...perchè dopo il parziale fallimento dell'anno scorso col remake del Nemesis, abbiamo un'altra mezza delusione a 'sto giro. Nel complesso assolvo con formula piena soltanto un personaggio (Alcina <3) , una sezione (la villa di Donna Beneviento) ed una boss fight (quella mecha contro Heisenberg) ; siamo sempre lì cara Capcom, come prodotto in sè non è nemmeno malaccio, ma mi dà noia che porti quel nome che non merita più da decenni. Almeno abbi il coraggio di cambiargli identità come Konami ha fatto col suo calcio virtuale!
• eFootball 2022 = premessa sine qua non: mi sta facendo dribblare/vincere online e tutt'ora divertendo più della maggioranza dei titoli menzionati in quest'intera lista, tuttavia non devo metterlo in posizioni più prestigiose perchè altrimenti passerebbe un messaggio sbagliato. Pesa come una palla medica lo scandalo planetario consumatosi ad inizio novembre, quand'era atteso il rilascio della versione completa che invece è stata rimandata ALLA PRIMAVERA SUCCESSIVA (cioè quando l'attuale stagione sportiva reale sarà già in procinto di concludersi, in 25 anni che gioco agli sportivi annuali mai visto nulla del genere) facendola rimanere demo a tutti gli effetti
● ZERO DOSI ⇶ NO VAX ALIAS SI VAF {BOCCIATI}

• Pro Evolution Soccer 2021 Season Update = piuttosto parlerei di Involution per almeno due motivi...primo dei quali è che é letteralmente un semplice aggiornamento delle rose ma per il resto uguale alla scorsa incarnazione (peraltro il fatto che io abbia saltato l'edizione 2020 non lo giustifica per nulla) ed anzichè nascondere la cosa, la urla al mondo mettendola nella denominazione ufficiale. Poi il bisnonno PES 2018, il nonno PES 2019 e persino una beta quale il figlio eFootball 2022 tengono alta la linea della difesa facendolo cadere in fuorigioco; sulla carta idea figa i giocatori momento glorioso ma non sul campo se in sette mesi ne trovi appena 2 di cui un doppione
• Commandos 2 HD = deve ringraziare il regno dei cieli che l'effetto nostalgia dell'infanzia sul pc di mio fratello m'abbia spinto dapprima ad iniziarlo e successivamente a (s)terminarlo; l'ammetto, ad una certa - cioè quando è passato da troppo difficile a frustrante poichè la terza missione s'è buggata costringendomi a ripeterla - non vedevo l'ora finisse. Quest'anno la concorrenza per il razzie award non era granchè agguerrita ma ha deciso di non rischiare: nella seconda parte per non farsi mancare niente è riuscito a diventare pure facilissimo restando macchinoso...sicchè con l'exploit del medikit funzionante post mortem ho incalzato (e incaZzato) alla Rambo sino al finale, anch'esso meh
● IMMUNI ⇶ DLC

> A SLIP OF THE TONGUE
> THE NAKED CITY
> REEFER MADNESS
> NICHOLSON ELECTROPLATING
[L.A. Noire]
come dominare, questa categoria perlomeno, senza sudare: i quattro casi extra - solo in parte slegati dal filone narrativo principale - son talmente ben radicati nel susseguirsi degli eventi che NON mi ero accorto fossero per l'appunto postumi (ma inseriti in mezzo...da qui il camuffamento) , se non dopo aver consultato l'elenco dei trofei! Volendo proseguire nell'elogio dei pregi, su essi svetta imponente un face acting a dir poco divino. Poi vanno spese due od anche tre parole sull'alternanza sontuosa tra dialoghi, interrogatori, scazzottate, inseguimenti, sparatorie, esplorazione, investigazioni ed estasi musicale; niente caffè Nespresso servito da George Clooney ma veramente, what else?
> WAVELENGTHS
[Life Is Strange: True Colors]
ennesima metaforina tattica: una volta tolto il guscio, resta pochino di polpa & quindi di frutto...ma è un frutto assai nutriente! Esotico certamente, non in grado di soddisfare qualsiasi palato, ma quei pochi intenditori rimarranno deliziati. Fuor di delirio alimentare, praticamente è un mini prologo consistente nel trascorrere qualche giornata nei panni di Steph a lavorare ad Haven Springs come deejay nella già nota stazione radio locale, commessa nell'altrettanto noto negozio di dischi e flirtando su un'app simil Tinder; meccaniche ancor più statiche della vicenda madre che eppure si contraddistingue per la sua lentezza, dunque se ne tengano lontani i gamers dinamici alla Unji ~ io me lo son tenuto vicinissimo tra settembre ed ottobre
> PIRATE'S QUEEN QUEST!
> FRIENDS TO THE END!
> COSTUME PACK!
[Shantae: Half-Genie Hero]
quello - brutta copia della quest precipua - della capitana pirata conosciuta come Risky Boobs, ops, Boots è più fanservice che altro...nell'hub c'è lei che fa il bagno nuda coperta soltanto dalla schiuma, sembra un estratto d'un programma tv trash degli anni '90; dalla disavventura degli amici traspare un po' più di impegno, vanta tre protagonisti alternabili dalle abilità diversificate ed in particolare alcuni livelli dal design sì semplicistico ma almeno progettati appositamente ex novo...last and least on purpose, nel terzo sono accicciati quattro costumi alternativi, tutti per Shantae, con delle trait pseudo peculiari che ostentano una varietà posticcia. L'invidia per i capelli–arma, anzi per i capelli, non c'entra nulla
Il fato le ha provate TUTTE per interrompere questa tradizione: dapprima la seconda & definitiva relazione sentimentale, poi il trasferimento in affitto nonchè convivenza con futura moglie ed infine @Ff300 che mi ha ninjato (si ringrazia sentitamente @Carmageddon per la fusione dei topic, ad tassi semper come scrittole in chat privata Telegram) ma nope, ci vuole altro per fermarmi! Fino a pochi anni fa avrei azzardato « ad esempio una pandemia » , ma tant'è...
Passando alle doverose istruzioni per l'uso di rito, quest'anno come lo scorso mantengo il tema pandemia cambiando l'argomento di tendenza, rimpiazzando cioè le zone colorate con le dosi del vaccino anti Covid. Va da sè che più bollini verdi ha una tier, maggiore sarà la qualità dei candidati, elencati nel consueto ordine decrescente di voto dal migliore al peggiore; in coda troviamo una sorta di zona franca, occupata dai DLC come di recente abitudine, anch'essi sciorinati dal top al flop.
Segnalo per l'occasione la nascita di un nuovo distintivo, il LUNADARK MARK OF WILL (col viso stilizzato della mia dolce metà) , sulla falsariga del @Sir_Porchetta mark of discovery introdotto qualche anno addietro e poi gradualmente scomparso ~ funziona allo stesso modo, ossia indica per merito o demerito di chi ho avviato qualcosa. Non passi inosservato altresì il premio best soundtrack che duh, non ha bisogno di spiegazioni direi, ed i più attenti noteranno essere un'altra novità.
Però NON finisce qui, affatto! Gli appassionati di cinema restino sintonizzati, vi dico solo questo ;3
● TRE DOSI {PROMOSSI CON LODE}




• Life Is Strange: True Colors = ragazzi, dico, stiamo scherzando? Sul serio questo pischello - rispetto al mentore LIS 1 (mio ex videogame preferito ever, rammento) - è migliorato sulla protagonista* e sul superpotere**, ovvero il core del gameplay? Sul faceto non ha sfigurato nel musiconfronto dato che Haven di Novo Amor m'ha tenuto fermo a lungo dentro il main menu per saturare di meraviglia le mie orecchie. Il duo Steph + Gabe scende a patti con quello Chloe feat. Kate per non farlo rimpiangere; corto, ma si sa che le dimensioni NON son tutto a differenza delle emozioni*** & dei ricordi! A tal proposito, ha inaugurato col botto la casa nuova e pertanto ha avuto strada spianata fino al trionfo
*Alex, non per caso somigliante alla mia ragazza, a mani basse più bella E caratterizzata di Max
**nel multiverso del fantasy i viaggi nel tempo sono un tema trito & ritrito...l'empatia spiegata a colori un'intuizione che resterà negli annali dell'intrattenimento, forse della pedagogia
***lasciatemi emozionare in laica pace con le partite a biliardino ed al gdr dal vivo, ok?

• Super Robot Wars OG The Moon Dwellers = anzitutto fategli i complimenti: siccome propone solo robottoni originali Banpresto senza alcuno su licenza ufficiale (OG significa appunto Original Generations, non è il gemello buono di OJ Simpson) partiva ad handicap per i miei gusti, perciò m'ha stupìto turbostracciando qualunque aspettativa! Un giorno Shining Storm mi farà sfasciare la Smart o la Captur, poichè mentre guido gasa come null'altro ed appena parte in macchina...con la sovralinkata canzone partono accelerate spericolate. Un'ulteriore spintarella verso l'alto gliel'ha data la curiosità che figuri MOON nel sottotitolo; e beh, il cominciarlo è pressochè coinciso col mio fidanzamento con @Lunadark30
• Pokémon Go = chi disprezza scarica. E compra Pokémonete. Credeteci o meno ma ero un hater convinto! Tuttavia il 2016 è passato da un pezzo, nel frattempo si è megaevoluto...ordunque è tempo di accettare la realtà: da maggio ha agguantato il podio in ciabatte in virtù del minutaggio|chilometraggio mostruosi (m'ha convinto mia morosa a provarlo facendo leva sul mio nuovo smartphone e se n'è pentita) e chissà quanti anni ancora mi terrà indaffarato ~ indubbiamente la mancanza di taluni Pokémon nonchè parecchi shiny mi arreca un fastidio inaudito, però poter farmare facilmente misteriosi & cromatici avrebbe reso ipocrita l'esclusione dai magnifici tre

• Dante's Inferno = lectio magistralis su come, in una realtà ideale ed utopistica, la storia e la letteratura dovrebbero essere insegnate a scuola...sto delirando tipo Dante quando vede Beatrice limonare duro con Lucifero, però sarebbe bello se ogni materia avesse il suo videogioco didattico di riferimento. Rigiocabilità claudicante, grafica/sonoro leggermente inferiori ad un God Of War vintage cui si ispira - per non dire che plagia - ben oltre il palesemente ma ancor più educativo (davvero, è stato un ritorno al liceo classico) , nudo e crudo nel senso migliore! Tenuto in naftalina per un decennio dopo l'acquisto, spero d'aver evitato gli inferi con questo recupero in extremis

• Cuphead = ero consapevole della sua nomea di rage game, quindi non posso penalizzare più di tanto l'eccessiva difficoltà a tratti. Detto ciò, nonostante chi lo precede in graduatoria lo abbia nel nominativo, è qui che ho trovato il vero inferno estivo: Beppi Il Pagliaccio, Mark Ingegno e Satanasso Pigliatutto si sono pigliati la mia sanità mentale. I miei soldi se li è meritatamente pigliati, oltre al download dal PS store, anche l'artbook causa comparto visivo stile Fleischer Studios; un arcimboldo musicale (cit. Paolo Bonolis, sto facendo rewatch di Ciao Darwin in 'sti giorni) semplicemente perfetto gli fanno non vincere, bensì stravincere l'inedito premio riservato alle OST
● DUE DOSI {PROMOSSI}



• PaRappa The Rapper remastered = gli sfugge il nuovissimo soundtrack prize solamente perchè è abbastanza ovvio che un rhytm game abbia musiche impeccabili, beninteso. Assai meno ovvio è che è un vg dove devi premer i tasti a ritmo di musica mi esalti così assurdamente, al punto tale che poco prima del platinum trophy (difficile ma rapido, anzi rappido & nient'affatto frustrante...guarda e impara, Patapon, che fustigherò l'anno venturo se riuscirò a finirlo) ho ordinato seduta stante da eBay il cappello arancione del cane omonimo. D'altro canto - rappato, s'intende - è una umile minestra riscaldata proveniente dall'era PS1, sennò la top 5 non gliela levava neanche cristo

• L.A. Noire = avete presente un battaglione nazista in Normandia nel 1944? Ecco, così dev'essersi sentito Cole Phelps, volto simbolo del suddetto poliziesco investigativo; mai come stavolta infatti le sorprese positive - NO, NON IN QUEL SENSO - sono fioccate ed era circondato di potenziali rivali per la targhetta di sorpresa dell'anno! Ma nessuno di essi era stato prima tenuto & ignorato anni in camera nell'edizione PS3, poi svenduto ad un pugno di spiccioli, ripescato sulla PS4 su indicazione della propria fidanzata (che ringrazio di cuore) ed infine capace di guadagnarsi scroscianti applausi da parte mia pur non essendo il mio genere. Qualcuno però mi spieghi perchè quell'ending

• Far Cry 5 = qualcuno ha detto « far caciary 5 » ? Ebbene, effettivamente non ci va lontano! L'obiettivo solito per un FC moderno - ovverosia godersi una trama solida sostenuta da interpreti intriganti andando intanto a seminare scompiglio in giro per la mappa di turno - è raggiunto, il che fa automaticamente scattare la promozione; cionondimeno l'eccellenza esige altro, dicasi un Vaas o similare nel ruolo di antagonista primario ~ Joseph Seed ottimo cattivo, per carità, ma troppo abbottonato (in tutti i sensi) per ascendere all'Olimpo...pardon, all'Eden. In generale se ripenso all'esperienza che m'ha offerto mi vien da commentare "yep ganzo" e non "oh gosh giocone"

• Crash Team Racing Nitro-Fueled = balza immediatamente all'occhio la dicotomia ben definita che è stata tracciata tra casualoni e pro: laddove io (non propriamente un Komodo Joe nei racing games) ho potuto assaporare lo story mode in tutta tranquillità, ai patiti delle quattro ruote son stati dedicati i proibitivi time trials di Oxide & N. Tropy! Questi ultimi m'ha seriamente pesato non poterli manco sfiorare perchè mi han precluso il roster al gran completo, ma mi sono accontentato del baby timelord...l'altra cosa che risalta è d'altronde la quantità sconfinata di piloti\piste comprendente l'intera saga, Crash Nitro Kart soprattutto, ed - udite udite - un omaggio all'eterno rivale Spyro
• Pokémon Diamante Lucente = come ha diviso lui la critica, credo esclusivamente panettone & pandoro; io alla fin fine l'ho "mangiato" ed altresì piuttosto gustato sin quasi a capodanno ma non ho fatto il bis, ecco. Il punto è che doveva essere una restaurazione ammodernata in esatta scala 1:1 dell'originale, incluso il post lega rimasto scarno, e così è stato. Quindi cosa potrei rimproverargli? Che non siam nel 2008? Che non ho più 17 anni nè tantomeno tempo | voglia di farmi da zero il Dex nazionale (aspetterò Home, tiè) ? Che non sono a digiuno di mostriciattoli da un lustro come all'epoca? Certo...se si è alla ricerca d'un remake che vada oltre il compitino, rivolgersi a CTR NF
● UNA DOSE {RIMANDATI}


• Uno = dovendo parlare la sua stessa lingua, diciamo che è rimasto con una singola carta ma non l'ha scartata. Chiunque mi darebbe del grullo se sapesse che l'ho acquistato - scontatissimo btw - pur possedendo già le carte fisiche, ma lo feci volentieri ed a posteriori mi darei una pacca sulla spalla; perchè sì, m'ha regalato ore di sollazzo che molti blockbuster tripla A si sognerebbero allietandomi pranzi oltrechè pomeriggi e notti grazie ai numerosi mazzi tematici. La chiosa è al ribasso ma simile al discorso su PaRappa poichè anche qui, trattandosi di giochino low budget, esso ahimè presenta il conto sotto forma di posizionamento inferiore al valore effettivo (nella fattispecie la top 10)

• Shantae: Half-Genie Hero ultimate edition = lo definirei half–masterpiece dal sapore agrodolce in quanto se da un lato l'avventura principale è apprezzabile e di tutt'altra pasta rispetto al vergognoso antenato per Game Boy, dall'altro siffatta ultimate edition è alquanto una afferrafondelli. I DLC originari sono incorporati nel gioco base e ciò si rispecchia addirittura nella lista trofei essendo adesso necessari al platino; peccato siano una riproposizione degli stessi livelli, identici nemici e medesimi boss con sole variazioni ai dialoghi (seppure interessanti) o ai personaggi giocanti! Plauso per la squisita colonna sonora**** messa su cd fisico separato come gradito bonus aggiuntivo
****intitolata - pun intended - "Risky Beats" storpiando il...cognome (?) dell'arcinemica della danzatrice mezza genia, a differenza del genio intero che ha ideato quel gioco di parole

• WWE 2K Battlegrounds = infine la sfrenata voglia di wrestling (puntualmente repressa per via delle terribili voci che circolavano sui titoli simulativi principali) che covavo da anni si è schiusa e mi ha schienato appoggiandosi su questa interpretazione arcade! Verso fine annata cercavo qualcosa di veloce - magari questo un po' troppo - e piacevole da completare, l'ho fatto per la gloria. La modalità storia coi wrestler inventati è un autentico scrigno di piccoli tesori impreziosito da una narrazione a fumetti mentre 2k...oglioni l'online ed eccessivamente time consuming il sistema di potenziamento dei lottatori da noi creati; oddio, fossimo stati nel 2005 mi sarei pure cimentato eh

• Resident Evil Village = alla lunga la presenza immancabile di almeno un RE ogni anno in classifica sta diventando un problema più che un meme...perchè dopo il parziale fallimento dell'anno scorso col remake del Nemesis, abbiamo un'altra mezza delusione a 'sto giro. Nel complesso assolvo con formula piena soltanto un personaggio (Alcina <3) , una sezione (la villa di Donna Beneviento) ed una boss fight (quella mecha contro Heisenberg) ; siamo sempre lì cara Capcom, come prodotto in sè non è nemmeno malaccio, ma mi dà noia che porti quel nome che non merita più da decenni. Almeno abbi il coraggio di cambiargli identità come Konami ha fatto col suo calcio virtuale!

• eFootball 2022 = premessa sine qua non: mi sta facendo dribblare/vincere online e tutt'ora divertendo più della maggioranza dei titoli menzionati in quest'intera lista, tuttavia non devo metterlo in posizioni più prestigiose perchè altrimenti passerebbe un messaggio sbagliato. Pesa come una palla medica lo scandalo planetario consumatosi ad inizio novembre, quand'era atteso il rilascio della versione completa che invece è stata rimandata ALLA PRIMAVERA SUCCESSIVA (cioè quando l'attuale stagione sportiva reale sarà già in procinto di concludersi, in 25 anni che gioco agli sportivi annuali mai visto nulla del genere) facendola rimanere demo a tutti gli effetti
● ZERO DOSI ⇶ NO VAX ALIAS SI VAF {BOCCIATI}


• Pro Evolution Soccer 2021 Season Update = piuttosto parlerei di Involution per almeno due motivi...primo dei quali è che é letteralmente un semplice aggiornamento delle rose ma per il resto uguale alla scorsa incarnazione (peraltro il fatto che io abbia saltato l'edizione 2020 non lo giustifica per nulla) ed anzichè nascondere la cosa, la urla al mondo mettendola nella denominazione ufficiale. Poi il bisnonno PES 2018, il nonno PES 2019 e persino una beta quale il figlio eFootball 2022 tengono alta la linea della difesa facendolo cadere in fuorigioco; sulla carta idea figa i giocatori momento glorioso ma non sul campo se in sette mesi ne trovi appena 2 di cui un doppione

• Commandos 2 HD = deve ringraziare il regno dei cieli che l'effetto nostalgia dell'infanzia sul pc di mio fratello m'abbia spinto dapprima ad iniziarlo e successivamente a (s)terminarlo; l'ammetto, ad una certa - cioè quando è passato da troppo difficile a frustrante poichè la terza missione s'è buggata costringendomi a ripeterla - non vedevo l'ora finisse. Quest'anno la concorrenza per il razzie award non era granchè agguerrita ma ha deciso di non rischiare: nella seconda parte per non farsi mancare niente è riuscito a diventare pure facilissimo restando macchinoso...sicchè con l'exploit del medikit funzionante post mortem ho incalzato (e incaZzato) alla Rambo sino al finale, anch'esso meh
● IMMUNI ⇶ DLC





> A SLIP OF THE TONGUE
> THE NAKED CITY
> REEFER MADNESS
> NICHOLSON ELECTROPLATING
[L.A. Noire]
come dominare, questa categoria perlomeno, senza sudare: i quattro casi extra - solo in parte slegati dal filone narrativo principale - son talmente ben radicati nel susseguirsi degli eventi che NON mi ero accorto fossero per l'appunto postumi (ma inseriti in mezzo...da qui il camuffamento) , se non dopo aver consultato l'elenco dei trofei! Volendo proseguire nell'elogio dei pregi, su essi svetta imponente un face acting a dir poco divino. Poi vanno spese due od anche tre parole sull'alternanza sontuosa tra dialoghi, interrogatori, scazzottate, inseguimenti, sparatorie, esplorazione, investigazioni ed estasi musicale; niente caffè Nespresso servito da George Clooney ma veramente, what else?

> WAVELENGTHS
[Life Is Strange: True Colors]
ennesima metaforina tattica: una volta tolto il guscio, resta pochino di polpa & quindi di frutto...ma è un frutto assai nutriente! Esotico certamente, non in grado di soddisfare qualsiasi palato, ma quei pochi intenditori rimarranno deliziati. Fuor di delirio alimentare, praticamente è un mini prologo consistente nel trascorrere qualche giornata nei panni di Steph a lavorare ad Haven Springs come deejay nella già nota stazione radio locale, commessa nell'altrettanto noto negozio di dischi e flirtando su un'app simil Tinder; meccaniche ancor più statiche della vicenda madre che eppure si contraddistingue per la sua lentezza, dunque se ne tengano lontani i gamers dinamici alla Unji ~ io me lo son tenuto vicinissimo tra settembre ed ottobre



> PIRATE'S QUEEN QUEST!
> FRIENDS TO THE END!
> COSTUME PACK!
[Shantae: Half-Genie Hero]
quello - brutta copia della quest precipua - della capitana pirata conosciuta come Risky Boobs, ops, Boots è più fanservice che altro...nell'hub c'è lei che fa il bagno nuda coperta soltanto dalla schiuma, sembra un estratto d'un programma tv trash degli anni '90; dalla disavventura degli amici traspare un po' più di impegno, vanta tre protagonisti alternabili dalle abilità diversificate ed in particolare alcuni livelli dal design sì semplicistico ma almeno progettati appositamente ex novo...last and least on purpose, nel terzo sono accicciati quattro costumi alternativi, tutti per Shantae, con delle trait pseudo peculiari che ostentano una varietà posticcia. L'invidia per i capelli–arma, anzi per i capelli, non c'entra nulla
Ultima modifica: