Montagna

MagoscuroFil

Non ho voglia di pensare a un nome migliore!
Vi piace la montagna? Volete condividere meravigliosi paesaggi alpini o le vostre ultime escursioni/arrampicate? Questo è il luogo giusto.

Io ultimamente ho fatto un giro sulle Marmarole (Veneto) di 4 giorni. Stupendo, paesaggi meravigliosi e ospitalità dei rifugi fantastica. Per chi capita in zona, consiglio di farci un salto, ne vale decisamente la pena.
Messaggio unito automaticamente:

Allego alcune immagini
IMG-20200826-WA0051.jpg

IMG-20200826-WA0054.jpg

IMG-20200826-WA0043.jpg
 
Ultima modifica:

Nic

Parroco
Amo anche io la montagna.
Ho fatto tre anni di volontariato con il CAI di Reggio Emilia per la manutenzione dei sentieri nell'appennino e la collina reggiani, e sto pensando di ritornarci visto che è due anni che non lo faccio.

Grazie per i posti che hai consigliato.👍
Io consiglio vivamente (anche ad agosto) la zona della Valpelline e gran San Bernardo in valle d'Aosta, poiché sono zone per nulla invase dal turismo. E la valle d'Aosta in sé conserva assolutamente quel fascino brullo e selvaggio delle alpi.
Ovviamente consiglio anche il trentino e l'alto Adige. Soggiorni lunghi li ho fatti in valle Aurina e val di Pejo. Consiglio vivamente ma non durante il periodo di metà agosto.
Da evitare (per me) la val Pusteria principale durante la piena estate.
Nel topic delle foto ne avevo messe diverse sulle mie montagne.

Eccone due della valle d'Aosta
Pasolo e Grand Combin.JPG

lago place moulin e prarayer.JPG
 

MagoscuroFil

Non ho voglia di pensare a un nome migliore!
La Valle d'Aosta e il Trentino-Alto Adige sono sicuramente dei bellissimi posti per chi ama la montagna e sicuramente prima o poi ci andrò. Passando alla prima parte (che ho messo per seconda non so perché), la trovo un'iniziazione lodevole, pure io sono iscritto al CAI e i sentieri dalle mie parti hanno DECISAMENTE bisogno di una rispolverata dopo Vaia...
Messaggio unito automaticamente:

Altro posto che consiglio e la valle di Sappada, Friuli Venezia Giulia. Incantevole. Io ci vado da un sacco di anni almeno una volta all'anno e ogni volta mi piace di più...
Non ho sotto mano foto ma sicuramente più avanti ne metterò
Messaggio unito automaticamente:

Come promesso ecco alcune immagine della Valle di Sappada.
IMG-20200829-WA0005.jpg
IMG-20200829-WA0003.jpg
IMG-20200829-WA0004.jpg
IMG-20200829-WA0002.jpg
 
Ultima modifica:

Lucanik

SIC PARVIS BARBA 1991-2079
Sono più di venticinque anni che non vedo l'ora di trasferirmi in montagna. Ora che le figlie sono grandi, è giunta l'ora e ci sto lavorando intensamente. La montagna è il paradiso e mi manca sempre tantissimo.
non vorrei gufare, ma proprio con le figlie grandi sarà più difficile convincerle a lasciare la città e tutte le loro conoscenze/amicizie...auguri
 

Ombra

Dragoran, immer besser!
Admin

Nic

Parroco
Spero che lo farai. Te lo auguro 👍
Anche io sogno di vivere in montagna. Devo più che altro cercare di trovarmi quelle 2/3 settimane di vacanza in inverno in luoghi non sciistici per capire bene la vita lassù con il gelo (e anche mettermi via un po' di soldi).
 

Carmageddon

AGE IS JUST A NUMBER
Admin
Spero che lo farai. Te lo auguro 👍
Anche io sogno di vivere in montagna. Devo più che altro cercare di trovarmi quelle 2/3 settimane di vacanza in inverno in luoghi non sciistici per capire bene la vita lassù con il gelo (e anche mettermi via un po' di soldi).

Beh, quelle volte che sono stata al paesello delle vacanze (1.000 mt. di altitudine) in inverno, non avendo alcun riscaldamento in camera e solamente una stufa in salotto/cucina, la mattina non avevo coraggio di uscire dalle coperte del letto nemmeno per andare al gabinetto! ^^
 

MagoscuroFil

Non ho voglia di pensare a un nome migliore!
Beh, quelle volte che sono stata al paesello delle vacanze (1.000 mt. di altitudine) in inverno, non avendo alcun riscaldamento in camera e solamente una stufa in salotto/cucina, la mattina non avevo coraggio di uscire dalle coperte del letto nemmeno per andare al gabinetto! ^^
Bah, ultimamente non fa più così freddo a quelle altezze, neppure c'è la neve solitamente! Non metto in dubbio però il rimanere al calduccio nelle coperte abbia il suo fascino...
 

Nic

Parroco
Sfortunatamente abito in pianura ma fortunatamente abito alla fine della pianura e molto vicino alle colline.
Ecco la vista sulle colline e sull'intero appennino reggiano che si ha dal "monte" pezzola. La foto non rende ma l'Appennino è molto più vicino di quanto sembri. Da me alle montagne più alte ci sono 40/60km
IMG_20230208_200610.jpg
 
Ultima modifica:

MagoscuroFil

Non ho voglia di pensare a un nome migliore!
l'Appennino sembra molto più vicino di quanto sembri
🤔

Sfortunatamente abito in pianura ma fortunatamente abito alla fine della pianura e molto vicino alle colline
Io invece sono nel mezzo della pianura, i rilievi più vicini sono i Colli Euganei che comunque non sono dietro casa.
Fortunatamente se c'è una giornata limpida si possono vedere chiaramente le Alpi, con il monte Grappa che svetta maestosamente al centro e l'altopiano di Asiago che occupa la parte occidentale della vista. Se uno di questi giorni riesco a fare una foto ve la mando!
 
  • Like
Reazioni: Nic

Nic

Parroco
🤔


Io invece sono nel mezzo della pianura, i rilievi più vicini sono i Colli Euganei che comunque non sono dietro casa.
Fortunatamente se c'è una giornata limpida si possono vedere chiaramente le Alpi, con il monte Grappa che svetta maestosamente al centro e l'altopiano di Asiago che occupa la parte occidentale della vista. Se uno di questi giorni riesco a fare una foto ve la mando!
Ottimo 😉 anche da noi si vede l'arco alpino per intero, compresa la tua zona, quando soffia il foen (si scrive così?)..

correzione *È più vicino di quanto sembri.
 
Ultima modifica:

Nic

Parroco
Per chi capita in zona, consiglio di farci un salto, ne vale decisamente la pena.
Se vuoi per mp o anche pubblicamente puoi mettere giù qualche nome di hotel validi o appartamenti in quelle zone. Magari riesco ad incastrarci una seconda parte di viaggio tornando giù da Riva di Tures (BZ).
 

Nic

Parroco
Panorami dalla valle Aurina, Lappago e Riva di Tures

...d'inverno....
IMG_20221212_125546.jpg

IMG_20221212_133252.jpg

IMG_20221212_145914.jpg

IMG_20230221_123738.jpg


...e a fine estate...
IMG_20220830_101608.jpg

☝️l'inizio di un sentiero ad anello che dalla valle di Lappago sbuca in val di Fundres e rientra a Lappago
IMG_20220830_111656.jpg

IMG_20220830_124358.jpg

☝️ sono qui

IMG_20220902_111247.jpg

☝️Valle Rossa.... (anello Casere-Valle Rossa-Valle del vento-Casere: questo sentiero meriterebbe un topic apposito e non basterebbero 20 foto per descriverlo)

IMG_20220902_151154.jpg

☝️Valle del vento

IMG_20220904_122556.jpg

☝️Riva di Tures
 
Top Bottom