Pokémon Focus - Chespin, Quilladin, Chesnaught!

Chespin, Quilladin, Chesnaught

1585520675497.png
1585520679372.png
1585520683220.png

Chespin, noto come Pokémon Castanriccio, è un pokémon di tipo Erba. La sua evoluzione Quilladin, conosciuta come Pokémon Spincorazza, mantiene il tipo della pre-evoluzione. Lo stadio finale Chesnaught assume il tipo Erba/Lotta mentre la sua categoria rimane invariata.

Fisionomia

Chespin è un piccolo pokémon roditore bipede. La sua caratteristica più evidente è il copricapo verde che richiama un riccio di castagna. I colori di Chespin riflettono proprio quelli del frutto, con le braccia e una piccola porzione intorno al muso di un marrone più scuro e il resto del corpo (esclusa la schiena dello stesso verde del copricapo) di un marroncino più chiaro, simile appunto a quello della base delle castagne. Le sue zampe posteriori inoltre sono dotate di una coppia di artigli lunghi e bianchi mentre la punta della piccola coda verde, così come il suo naso, è rossa. La sua altezza media è di 0.4 m mentre il suo peso medio di 9.0 Kg.
Con l'evoluzione in Quilladin il copricapo verde simile a un riccio di castagna si trasforma in un vero e proprio guscio che lo ricopre completamente, quasi come se si chiudesse, lasciando libero solo il volto. Quest'ultimo rimane pressoché identico a quello di Chespin con la differenza che spunta un ciuffo marrone, il naso si allunga leggermente e gli occhi si fanno più grandi. Sul ventre il guscio presenta una striscia marrone con un motivo che richiama il ciuffo sulla testa. Sopra di essa infine spuntano due aculei verdi con la sommità rossa identici alla coda. La sua altezza media è di 0.7 m mentre il suo peso medio di 29.0 Kg.
Evolvendosi in Chesnaught il guscio non lo ricopre più totalmente ma solo sulla parte posteriore. Il guscio non è più completamente verde ma si colora all'interno di un giallo chiaro delimitato da una linea marroncina, colore simile a quello del cranio. Gli aculei principali sono cresciuti e ne sono spuntati altri due sulle spalle e tre sopra ogni braccio. Il corpo inoltre, molto più alto di quello delle pre-evoluzioni, è dello stesso giallo del guscio e presenta un folto pelo bianco cresciuto anche sul muso. La sua altezza media è di 1.6 m mentre il suo peso medio di 90.0 Kg.

Biologia

I Chespin sono pokémon molto interessanti e curiosi anche se difficili da osservare in natura. Quando sono ancora in fase di sviluppo nel guscio embrionale la madre cosparge quest’ultimo di particolari semi di castagno che crescono sul suo corpo durante la stagione degli amori. Quando viene rilasciato azoto dall’embrione in seguito alla formazione del sistema nervoso i semi vengono attirati e convergono verso l’interno. L’embrione si lega alla pianta perciò prima di svilupparsi del tutto; i semi di castagno penetrano nel tessuto biologico del roditore e trovano le condizioni più favorevoli per la crescita dietro la testa, sulla schiena e in seguito sulla coda del pokémon dove si sviluppa un duro guscio di cellulosa. Anche gli arti vengono “infettati” dalla pianta anche se su di essi non si sviluppa un rivestimento per molto tempo.
Alla nascita insomma il pokémon appare come la perfetta unione tra un animale e una pianta. In prossimità del capo si sviluppano escrescenze spinose facente parti del guscio della castagna ma collegate direttamente al sistema nervoso. Questi aculei in genere sono morbidi ma mediante impulsi nervosi Chespin può facilmente indurirli all’inverosimile aumentando la produzione di cellulosa e rendendoli capaci di perforare anche la roccia. Quest’ultima, che possiede di per se legami chimici più forti del normale, se presente in grandi quantità rende la schiena e il capo di Chespin praticamente indistruttibili tanto che un veicolo terrestre potrebbe benissimo passarci sopra senza infierire il minimo danno alla creatura.
Il suo legame con la piante permette a Chespin di usare varie mosse offensive: allungando le escrescenze che ha sul cranio ma senza indurirle può usare la mossa Frustata mentre rilasciando particolari semi prodotti nell’interno del guscio può apprendere le mosse Semebomba e Parassiseme. Le escrescenze vegetali possono essere addirittura espulse e lanciate verso il nemico tramite Missinspillo in quanto bastano pochi minuti per la loro ricrescita. Infine può dare poderose testate gettandosi a tutta velocità sul nemico utilizzando Mazzuolegno. Inoltre sembra che la pianta abbia alcune proprietà che permettono di succhiare energia ai nemici anche se non è ancora chiaro il funzionamento di tale abilità (Malcomune).
Nella zona posta tra la pelliccia del pokémon e il guscio della castagna si raccoglie una gran quantità di terriccio di cui il pokémon si ricopre per permettere alla pianta di crescere al meglio; il terreno in eccesso può essere lanciato contro l’avversario mediante Colpodifango. Le altre mosse di Chespin sono prevalentemente mosse fisiche da contatto molto semplici da usare: Azione, Rotolamento, Morso, Corposcontro e Riduttore. Il loro verso inoltre può risultare minaccioso ai pokémon più deboli (Ruggito) e alcuni esemplari possono tendere i loro muscoli per aumentare la potenzialità offensiva e difensiva (Granfisico).
La maggior parte dei Chespin nei momenti più duri subisce un aumento dell’adrenalina generale che viene trasferito alla pianta tramite alcuni processi chimici. Di conseguenza tutte le mosse effettuate mediante l’utilizzo della castagna aumentano incredibilmente di potenza (Erbaiuto).
Altri individui invece sviluppano una corazza circa due volte più spessa del normale; questo porta a due risultati: gli impulsi nervosi non riescono più ad arrivare ai recettori più esterni del guscio e quindi il pokémon perde Erbaiuto e il pokémon risulta più resistente divenendo immune a molti attacchi a distanza (Antiproiettile).
I Chespin sono pokémon abbastanza longevi che vivono per circa sessant’anni. All’età di 16 anni raggiungono la seconda tappa dello sviluppo evolvendosi in Quilladin. In questa forma la pianta inizia a prendere il sopravvento coprendo la quasi totalità del pokémon con il resistentissimo guscio in cellulosa, a esclusione del viso e degli arti inferiori. In pratica la castagna si prepara a raggiungere l’età adulta chiudendo Quilladin in una sorta di bozzolo dove le energie e le sostanze nutritive vengono usate con il minimo sforzo. La corazza è ora più dura e tutte le mosse e le abilità del pokémon vengono visibilmente potenziate.
La mossa Pugnospine (grazie al fatto che il guscio ha raggiunto anche gli arti superiori) è stata osservata in molti esemplari. Tuttavia la classificazione come reale “mossa” di questo attacco è tuttora dibattuta tra gli scienziati.
All’età di 36 anni circa il pokémon raggiunge il suo stadio finale: l’animale si sviluppa in altezza, il bozzolo vegetale si rompe in molti punti e la corazza raggiunge anche gli arti inferiori. Qui tuttavia, come anche in prossimità dell’addome e dietro la schiena, la cellulosa viene sostituita da una sostanza lignea molto simile alla corteccia degli alberi. Chesnaught diventa sia più resistente che più forte offensivamente assumendo il tipo Lotta.
I suoi arti superiori possono legarsi tramite alcuni filamenti leguminosi che fuoriescono dal guscio per formare uno scudo pieno di aculei che prende il nome di Agodifesa. La sua stazza imponente e la grande forza fisica permettono l’utilizzo di mosse da contatto potentissime come Fintoattacco, Martelpugno e Gigaimpatto. Nei casi più estremi i Chesnaught possono rompere il loro stesso guscio (che ricrescerà qualche ora più tardi) per massimizzare la loro potenza offensiva (Panciamburo).

Una rara variante di Chespin, Quilladin e Chesnaught presenta una colorazione anomala: nei primi due stadi la pianta assume un colore rossiccio probabilmente a causa dell’assenza di clorofilla; lo stadio finale invece è ancor più misterioso: il bordeaux degli stadi precedenti si riflette solo negli arti superiori mentre il resto della pianta diventa di un verde opaco. L’ipotesi più accreditata è che la produzione di clorofilla inizi solo nell’ultimo arco della vita di questi rari esemplari.

Per quanto concerne la lotta Chespin e Quilladin (pur avendo quest’ultimo una buona difesa) non sono molto portati e sono spesso sconfitti da pokémon più forti di loro. I Chesnaught invece possono essere avversari molto pericolosi: non molto veloci, hanno un attacco e una difesa eccezionali; la loro forza è tale da poter rovesciare un carro armato di cinquanta tonnellate e sono così resistenti da poter resistere a un’esplosione diretta. Ciò è dato anche dal fatto che la piata non possiede terminazioni nervose e non prova quindi il minimo sforzo.

Tassonomia

Chespin, Quilladin e Chesnaught sono mammiferi appartenenti all’ordine Rodentia, alla famiglia Sciuridae e al genere Cespias. La loro pianta simbiotica è invece il frutto di un Castanea sativa.

Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Rodentia
Famiglia Sciuridae
Genere Cespias
Specie
  • Cespias corium [Chespin]
  • Cespias aculeus [Quilladin]
  • Cespias tagmenis [Chesnaught]

Riproduzione

Chespin, Quilladin e Chesnaught appartengono al gruppo uova Campo e i loro embrioni impiegano circa 20 cicli per lo sviluppo. Anche se la riproduzione è una prerogativa di Chesnaught sia Quilladin che Chespin hanno già raggiunto la maturità sessuale.
La riproduzione naturale è possibile oltre che con esemplari della stessa specie con gli altri sciuridi: Pachirisu, Patrat, Watchog, Emolga, Skwovet e Greedent.
In realtà c’è chi crede che la riproduzione sia possibile anche con gli altri membri dell’ordine Rodentia, che è possibile suddividere come segue:
  • Castoridi e Eteromidi: Pikachu, Raichu, Bidoof, Bibarel
  • Muridi e Cricetidi: Rattata, Raticate, Dedenne, Togedemaru
  • Cavidi e Cincillidi: Minccino, Cinccino, Morpeko
Per gli altri pokémon del gruppo occorrono trapianti di cellule riproduttive e l’accoppiamento con Seedot, Nuzleaf e Shiftry può risultare difficoltoso.
In natura i Chespin nascono con la frequenza di una femmina ogni sette maschi. Ciò è probabilmente dovuto a una mutazione genetica che rende squilibrati in favore dei maschi i fattori cromosomici che determinano il sesso del nascituro.

Comportamento

I Chespin sono pokémon giocherelloni e spensierati. La loro indole docile li rende perfetti per gli allenatori alle prime armi e sono molto facili da allenare.
I Quilladin hanno una natura mite e non iniziano mai per primi una lotta: aspettano prima di respingere il colpo avversario con il resistente guscio per poi contrattaccare con i fortissimi aculei. Molto perseveranti, allenano la parte inferiore del corpo scontrandosi con i loro simili.
I Chesnaught sono pokémon solitari ma molto altruisti: spesso difendono i pokémon più deboli usando il loro stesso corpo come scudo.

Dieta

I Chespin, i Quilladin e i Chesnaught sono pokémon erbivori. Si nutrono prevalentemente di bacche e radici; prima dell’evoluzione in Quilladin i Chespin fanno il pieno di energie in quanto la loro mobilità verrà seriamente compromessa fino all’evoluzione in Chesnaught.
Per quanto riguarda la catena alimentare i Chespin hanno un grande nemico naturale: i Talonflame. Questi pokémon, che sono responsabili della scomparsa della specie nella maggior parte dell’Europa, si gettano in picchiata sui piccoli e riescono facilmente a vedersela anche con i Chesnaught; il pokémon è infatti di tipo Fuoco/Volante e le sue mosse rappresentano due dei pochi punti deboli di queste creature.

Distribuzione

I Chespin, i Quilladin e i Chesnaught sono pokémon incredibilmente rari e considerati a forte rischio di estinzione. Una volta erano diffusi in tutta Europa ma attualmente vi sono unicamente delle riserve artificiali a Kalos adibite alla preservazione della specie. Gli esemplari cresciuti in cattività vengono spesso donati agli allenatori alle prime armi. Nonostante non siano endemici della regione alcuni affermano di aver avvistato dei Chesnaught ad Alola (Isola Exeggutor).
Il governo di Galar, nella sua più ampia iniziativa di preservazione dell’ecosistema galariano da specie aliene, ha bandito i Chespin, i Quilladin e i Chesnaught dalla regione a causa della loro rarità in natura e della conseguente difficoltà per gli scienziati nel prevedere i possibili effetti della loro introduzione sul territorio su flora e fauna autoctone.

Etimologia

La specie Cespias corium viene chiamata Chespin, dal galariano “chestnut” (castagno) e “pin” (spillo), nelle regioni di Unima, Alola, Galar, Auros e Guyana e nelle città autonome di Pokétopia e Ryme City.
Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Harinezumi, che dal kantoniano può essere tradotto come “castagna dal riccio acuminato”. A Kalos e a Carmonte il suo nome è Marisson, dal kalosiano “hérisson” (riccio) e “marron” (castagna). Nella regione di Ferrum è noto come Dochimaron, letteralmente “castagna dal riccio acuminato”.
In altre parti del mondo sono in uso le denominazioni Igamaro e Halìlì.

La specie Cespias aculeus viene chiamata Quilladin, dal galariano “quill” (aculeo) e “paladin” (paladino), nelle regioni di Unima, Alola, Galar, Auros e Guyana e nelle città autonome di Pokétopia e Ryme City.
Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Hariborg, che dal kantoniano può essere tradotto come “castagna dal riccio corazzato”. A Kalos e a Carmonte il suo nome è Boguérisse, dal kalosiano “bogue” (guscio) “hérisson” (riccio). Nella regione di Ferrum è noto come Dochimaron, letteralmente “castagna dal riccio corazzato”.
In altre parti del mondo sono in uso le denominazioni Igastarnish e Pàngpànghālì.

La specie Cespias tagmenis viene chiamata Chesnaught, dal galariano “chestnut” e “knight” (cavaliere), nelle regioni di Unima, Alola, Galar, Auros e Guyana e nelle città autonome di Pokétopia e Ryme City.
Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Brigarron, dal kalosiano “brigandine” (brigantina) e “marron”. A Kalos e a Carmonte il suo nome è Blindépique, dal kalosiano “blindé” (schermato), “épine” (spina) e “pique” (squadra). Nella regione di Ferrum è noto come Beurigaron, storpiatura nella lingua locale del nome kantoniano.
In altre parti del mondo sono in uso le denominazioni Brigaron e Bùlǐkǎlóng.

Nella cultura di massa

Il modo nel quale i Chesnaught richiudono le loro braccia a mo’ di scudo ha ispirato varie armature e tecniche militari antiche. La figura del cavaliere classico europeo, con la sua armatura in ferro, prende spunto proprio da questo pokémon. La sua corazza ha inoltre ispirato la creazione delle prime brigantine.
 
Ultima modifica:
Top Bottom