Pokémon Focus - Squirtle, Wartortle, Blastoise!

Squirtle, Wartortle, Blastoise

1581625473587.png
1581625479920.png
1581625485486.png

Squirtle, noto come Pokémon Tartaghina, è un pokémon di tipo Acqua. La sua evoluzione Wartortle è conosciuta come Pokémon Tartaruga e mantiene il tipo precedente. Lo stadio finale Blastoise, classificato come Pokémon Crostaceo (vedi Dieta), possiede il medesimo tipo delle pre-evoluzioni.

Fisionomia

Squirtle è un piccolo pokémon bipede dalle sembianze di una tartaruga dal colore celeste con un guscio che va dal marrone al color crema che gli copre il ventre e il petto. La sua coda è piccola seppur robusta ed è simile a quella di alcuni mammiferi. La sua altezza media è di 0.5 m mentre il suo peso medio di 9.0 Kg.
Wartortle ha braccia e gambe color indaco e un guscio è marrone; le sue lunghe orecchie e la coda sono coperti di quello che sembra pelo bianco. Il pokémon ha due piccole zanne che gli spuntano fuori ai lati della bocca. Gli occhi sono di colore marrone e ha tre piccole dita affilate su entrambi gli arti superiori. La sua altezza media è di 1.0 m mentre il suo peso medio di 22.5 Kg.
Blastoise, come le sue due pre-evoluzioni, ha le sembianze di una tartaruga bipede dal colore prevalentemente blu ed ha un resistente guscio marrone da cui fuoriescono due potenti cannoni apparentemente metallici. Le braccia del pokémon, molto grosse e robuste, presentano delle striature e tre piccole dita affilate su entrambi gli arti superiori. A differenza delle sue pre-evoluzioni in cui solo la parte pettorale del Pokémon è di colore chiaro in Blastoise anche la mandibola assume quella tonalità. La sua altezza media è di 1.6 m mentre il suo peso medio di 85.5 Kg.

Biologia

Gli Squirtle sono pokémon di tipo Acqua abbastanza nella norma sotto il punto di vista biologico anche se possono riservare svariate sorprese. Alla nascita inizia a svilupparsi attorno al busto del pokémon un carapace costituito da scuti di materiale corneo; inizialmente questo guscio è molto malleabile ma con il tempo gli strati di squame divengono sempre più spessi rendendolo duro ed elastico. Proprio grazie a questa sua ultima proprietà il carapace è spesso usato dagli Squirtle per respingere gli attacchi avversari (Protezione) o semplicemente per aumentare la sua capacità difensiva raggomitolandosi all’interno (Ritirata, Ferroscudo). La corazza tuttavia non serve soltanto da protezione.
La particolare forma arrotondata e le scanalature superficiali lo aiutano infatti a minimizzare l'attrito dell'acqua per nuotare ad alta velocità. Dietro lo stomaco degli Squirtle, leggermente più in alto dell’organo, è presente una particolare “tasca acquea”. Questa estensione muscolare è collegata direttamente all’apparato digerente mediante un condotto apposito e alla trachea per mezzo di alcune vie secondarie. L’acqua presente nel corpo di Squirtle viene in parte traferita dalla parte dello stomaco atta all’assimilazione dei liquidi in questa tasca. Da qui può essere rigettata dallo Squirtle in qualsiasi momento a una pressione altissima che viene raggiunta man mano che l’acqua viene scambiata tra varie sezioni dei condotti tracheali mediante diverse valvole. Su questo principio si basano le mosse Pistolacqua, Idropulsar e Idropompa oltre che Pioggiadanza, che viene usata sputando l’acqua verso l’alto dopo che è stata filtrata tra denti in modo che si generi un rapido effetto pioggia.
La tasca acquea non è l’unica struttura di questo genere presente nel pokémon: sotto ogni squama esterna, a esclusione di quelle del guscio, è infatti presente una piccola vescica atta al raccoglimento dell’acqua in modo che Squirtle rimanga sempre idratato. Queste goccioline raccolte possono essere espulse per prolungare di alcuni secondi gli effetti di Pioggiadanza e, concentrandosi maggiormente in prossimità della coda, usare la mossa Idrondata.
Anche se è considerata una mossa rischiosa gli Squirtle possono anche liberarti temporaneamente del loro carapace sacrificando le difese in favore di maggiori mobilità e statistiche offensive (Gettaguscio).
Per il resto tutte le mosse di Squirtle sono molto semplici; si passa dagli attacchi da contatto come Azione, Morso, Capocciata e Rapigiro (chiudendosi nel guscio e dandosi la spinta mediante getti d’acqua) a mosse di stato molto basilari quali Colpocoda.
La mossa Bolla (in maniera analoga a Pistolacqua e simili) è stata osservata in molti esemplari. Tuttavia la classificazione come reale “mossa” di questo attacco è tuttora dibattuta tra gli scienziati.
Alcuni esemplari di Kanto hanno dimostrato di poter apprendere anche la mossa Bottintesta (simile a Capocciata ma con diversa potenza).
La maggior parte degli Squirtle quando è in difficoltà e quindi quando i processi metabolici sono al limite ricevono un incremento della propulsione dei loro getti d’acqua in seguito all’accelerazione dei processi di scambio tra le varie valvole (Acquaiuto).
Alcuni rari esemplari probabilmente a causa di una disfunzione delle stesse valvole non sono capaci di sfruttare quest’abilità; in compenso hanno sviluppato una fitta rete di neurorecettori in prossimità delle vesciche sub-squamali. Ciò fa sì che al contatto con l’acqua o con qualsiasi altra sostanza che riempia le tasche il sistema nervoso periferico invii degli stimoli rilassanti al cervello (Copripioggia).
Gli Squirtle sono pokémon estremamente longevi. All’età di 160 anni circa subiscono una radicale trasformazione morfologica: in prossimità della testa e della coda si sviluppano fibre filamentose di cheratina che si raggruppano in tre ciuffi (due sulla testa ed uno sulla coda) evolvendo così in Wartortle.
Questi filamenti sono molto utili in acqua in quanto conferiscono al pokémon un’incredibile mobilità in nuoto e migliorano l’equilibrio generale. I filamenti della coda e del capo di Wartortle vanno a scurirsi con il passare del tempo e analizzando la gradazione di colore di questi ultimi è possibile risalire all’età dell’esemplare (anche se è possibile capire se un esemplare è anziano semplicemente osservando se sono presenti colonie di alghe sul guscio).
Le mosse e le abilità di Squirtle rimangono pressappoco invariate pur divenendo più potenti. Alcuni esemplari di Kanto hanno dimostrato di poter apprendere anche la mossa Bollaraggio (simile a Pistolacqua o Bolla ma con diversa potenza).
All’età di 360 anni circa i Wartortle subiscono un altro cambiamento radicale e definitivo: i filamenti, oramai vecchi, cadono per sempre e la stazza di Blastoise aumenta incredibilmente. Ma la caratteristica principale sono i suoi nuovi “cannoni”. In prossimità del ventre si aprono infatti due cavità sul carapace dalle quali fuoriescono delle escrescenze squamose cave collegate direttamente ai condotti della tasca acquea. La conformazione di questi prolungamenti carnosi aumenta la pressione del getto d’acqua all’inverosimile sfruttando un principio simile a quello delle armi da fuoco. All’evoluzione queste escrescenze sono tenere e malleabili ma grazie alla dieta assidua di Blastoise (che prevede unicamente crostacei), il quale divora anche l’esoscheletro delle sue prede, divengono incredibilmente dure e resistenti; la corazza delle prede infatti risulta tossica per il pokémon e il suo sistema immunitario tende a espellerlo attraverso le squame. Le sostanze indesiderate si raccolgono così attorno ai prolungamenti che risultano rivestiti da uno strato di chitina talmente resistente da poter essere scambiato per acciaio.
Le mosse e le abilità di Blastoise rimangono pressoché invariate ma grazie ai due “cannoni” divengono incredibilmente più potenti. Per essere utilizzati al meglio Blastoise deve piantarsi a terra e aumentare il suo peso mediante la contrazione di molti muscoli per evitare il rinculo del getto. Questo a volte risulta talmente forte da apparire molto simile a un attacco Cannonflash e può centrare un bersaglio da oltre 50 metri di distanza.
Alcuni esemplari di Kanto hanno dimostrato di poter apprendere anche mosse basate sulla rapidità di movimento come Acquagetto e Bruciapelo. Sono comunque casi piuttosto rari data la scarsa mobilità dei Blastoise sulla terraferma.
I Blastoise sono tra i pokémon comuni più longevi che siano mai stati osservati: sono capaci di vivere per circa diecimila anni!

Una rara variante di Squirtle presenta il guscio di colore verde anziché marrone. Questo è dovuto al fatto che gli individui sono infettati da un particolare tipo di alga parassitaria che prolifera ed edifica vere e proprie colonie sul carapace del pokémon. Con il tempo e quindi con l’evoluzione in Wartortle e Blastoise le alghe iniziano a divorare alcuni pigmenti delle squame del pokémon, che passano dal blu-azzurro al violaceo.

Per quanto concerne la lotta gli Squirtle e i Wartortle non sono molto portati pur avendo ottime statistiche difensive e spesso sono sconfitti da avversari nettamente superiori. I Blastoise invece possono risultare particolarmente ostici da battere. Entrambe le difese del pokémon sono eccellenti e gli attacchi non sono affatto da sottovalutare. Pur non essendo pokémon velocissimi sulla terraferma è consigliato insomma non sottovalutarli in quanto davvero ben bilanciati.

Megaevoluzione

1581625524960.png


La Megaevoluzione è un processo che porta a un temporaneo mutamento del genoma in seguito all’intersezione di vari tipi di onde. Blastoise è uno dei pokémon in grado di attuare questo processo.
Il cambiamento più evidente in Mega Blastoise sono le escrescenze a propulsione che sono ora unite in unico grande organo da fuoco che spunta dall’adesso più massiccio carapace; altri due “cannoni” si sviluppano in prossimità degli arti e funzionano allo stesso modo dei precedenti. Inoltre la testa sembra avere la pelle più robusta e il mento è maggiormente appuntito. Il suo peso è adesso di 101.1 Kg.
La sua potenza di fuoco è pari a quella di un carro armato e proprio per questo le zampe divengono più robuste, in modo da attutire il contraccolpo. Sia gli attacchi che le difese divengono incredibilmente più elevati e questo rende inutili abilità come Acquaiuto (anche Copripioggia diviene inutilizzabile ma solo perché il meccanismo di raccolta di acqua tramite vesciche viene ostacolato dal nuovo e imponente carapace); il suo “cannone” maggiore tuttavia risulta talmente potente che la mossa Idropulsar diviene così forte da non poter essere classificata nei canoni dell’attacco stesso (Megalancio).

Gigamax

1594461679443.png


Il Dynamax è un processo che permette a un qualsiasi pokémon, in corrispondenza di un particolare punto energetico e di una Desiostella che funga da canalizzatore, di aumentare esponenzialmente le proprie dimensioni, la propria resistenza e la potenza dei propri attacchi.
Le dimensioni del pokémon in realtà non aumentano davvero: attorno a esso si crea un’enorme proiezione energetica che assume la forma della creatura stessa. Il corpo composto da questa misteriosa energia non è propriamente fisico ma il campo di forze che ne scaturisce fa sì che questo possa interagire con l’ambiente circostante.
Alcuni individui appartenenti a un ristretto insieme di specie sono disposti di un complesso di geni denominato Fattore Gigamax, risvegliato tramite la prolungata esposizione a un punto energetico o l'assimilazione di specifici promotori presenti nella Zuppamax: questo permette al pokémon di usufruire del Gigamax, una forma potenziata del Dynamax che crea una proiezione dall’aspetto differente e permette l’utilizzo di una mossa peculiare.
L’energia che ricopre Blastoise Gigamax adegua il guscio alle dimensioni titaniche della creatura, non solo rendendolo più grande e resistente ma anche e soprattutto munendolo di un vero e proprio arsenale da guerra. I trentuno cannoni energetici che si sviluppano in seguito al cambio di forma conferiscono a Blastoise la possibilità di sparare devastanti getti d'acqua in tutte le direzioni contemporaneamente. Proprio per questo il pokémon preferisce dare le spalle al nemico favorendo la raffica di colpi alla precisione.
Il cannone principale, al centro, è quello con la potenza di fuoco maggiore ma anche quello con minore mobilità. Il suoi colpi sono così forti che alcune leggende narrano che Blastoise Gigamax abbia raso al suolo intere montagne in pochi secondi.
Diverso è il discorso per i dodici cannoni che circondano quello principale, più deboli ma manovrabili a piacimento dal pokémon. L'uso congiunto di tutti i cannoni permette l'utilizzo della mossa peculiare Gigacannonata: prima l'avversario è colpito violentemente da un getto del principale, poi i colpi a ripetizione dei secondari danneggiano chiunque si trovi nelle vicinanze.
In questa forma Blastoise può superare i 25.0 m di altezza mentre il peso (trattandosi solo di una proiezione energetica) rimane invariato.

Tassonomia

Squirtle, Wartortle e Blastoise sono rettili appartenenti all’ordine Testudines, alla famiglia Testudinidae e al genere Squirtelys. Nonostante ciò sembrano avere alcuni caratteri in comune con i mammiferi e non è ben chiaro il loro legame con questa classe.

Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Reptilia
Ordine Testudines
Famiglia Testudinidae
Genere Squirtelys
Specie
  • Squirtelys chelyos [Squirtle]
  • Squirtelys testudinis [Wartortle]
  • Squirtelys missilium [Blastoise]
Sottospecie
  • S. missilium missilium [Blastoise comune]
  • S. missilium superior [Mega Blastoise]
  • S. missilium gigas [Blastoise Gigamax]

Riproduzione

Squirtle, Wartortle e Blastoise appartengono ai gruppi uova Mostro e Acqua 1 e le loro uova impiegano circa 21 cicli per la schiusa.
Anche se la riproduzione è una prerogativa dei Blastoise sia Wartortle che Squirtle hanno già raggiunto la maturità sessuale.
Tra gli appartenenti al gruppo Mostro questi pokémon possono riprodursi con una grande varietà di specie ma occorre un trapianto di cellule riproduttive per le seguenti categorie:
  • Mammiferi: Nidoran♀, Nidoran♂, Nidorino, Nidoking, Rhyhorn, Rhydon, Snorlax, Mareep, Flaaffy, Ampharos, Whismur, Loudred, Exploud, Rhyperior
  • Anfibi: Slowpoke, Slowbro, Lickitung, Slowking, Mudkip, Marshtomp, Swampert, Lickilicky, Salandit, Salazzle
  • Piante: Snover, Abomasnow [particolarmente complessa]
  • Creature inorganiche: Bergmite, Avalugg [particolarmente complessa]
Per quanto riguarda il gruppo Acqua 1 l’accoppiamento è in realtà molto limitato in quanto possono riprodursi naturalmente solo con i rettili Lapras, Totodile, Croconaw, Feraligatr, Tirtouga, Carracosta, Sobble, Drizzile e Inteleon. Per il resto del gruppo sono necessari trapianti di cellule riproduttive.
In natura gli Squirtle nascono con la frequenza di una femmina ogni sette maschi. Ciò è probabilmente dovuto a una mutazione genetica che rende squilibrati in favore dei maschi i fattori cromosomici che determinano il sesso del nascituro.

Comportamento

Gli Squirtle sono pokémon mansueti e docili. Facili da allenare, vengono spesso donati agli allenatori in erba. Quando si sentono minacciati si ritirano interamente nel loro guscio e iniziano ad attaccare mediante i loro getti d’acqua.
I Wartortle sono più risoluti della loro forma precedente pur rimanendo molto mansueti. Direzionano i loro movimenti in acqua con le “orecchie” e si rintanano nel guscio solo se la situazione si fa pericolosa (in particolare quando subiscono un colpo in testa, anche se la coda sporge sempre un po’). I graffi sul carapace indicano l’importanza di un individuo nella comunità. Sono considerati pokémon domestici anche grazie alla loro longevità.
I Blastoise sono pokémon potenzialmente brutali che schiacciano il nemico sotto il loro peso dopo averlo colpito rapidamente con un getto ad alta pressione. Solo nei casi più critici si rintanano nella corazza dalla quale continuano in ogni caso ad attaccare.

Dieta

Gli Squirtle e gli Wartortle sono pokémon onnivori; mangiano piccoli invertebrati acquatici e vari tipi di alghe avvicinandosi alla preda molto furtivamente.
I Blastoise invece seguono una dieta prevalentemente carnivora pur non ripudiando vari tipi di bacche; mangiano quasi esclusivamente crostacei come Krabby o Clauncher e per questo sono noti come Pokémon Crostaceo.
Per quanto riguarda la catena alimentare spesso gli Squirtle più piccoli sono predati da grossi pokémon quali Sharpedo e Gyarados.

Distribuzione

Gli Squirtle sono pokémon estremamente rari allo stato brado e considerati a forte rischio di estinzione. Vivono in genere vicino le coste ma è possibile trovarli anche in acque fluviali; tra gli allenatori inoltre sono abbastanza comuni.
Originari di Kanto, sono quasi totalmente scomparsi dal territorio della regione (recentemente sono stati trovati degli esemplari nei Percorsi 24 e 25 e nelle Isole Spumarine); a Kalos invece sono presenti riserve per la preservazione della specie.
Alcuni gruppi di Squirtle, Wartortle e Blastoise sono stati infine avvistati a Fiore (Acquedotto, Selva Serenella, Autunnia), ad Almia (Scuola Ranger, Foresta di Vien) e a Oblivia (Cascate Argento).
La famiglia evolutiva di Squirtle non rientra tra le specie aliene bandite dall’iniziativa governativa di preservazione dell’ecosistema di Galar. Tuttavia la stessa non sembra essere presente sul territorio. Sono però presenti allevamenti artificiali sull’Isola dell’Armatura.

Etimologia

La specie Squirtelys chelyos viene chiamata Squirtle, dal galariano “squirt” (spruzzo) e “turtle” (tartaruga), nelle regioni di Unima, Alola, Galar, Auros e Guyana e nelle città autonome di Pokétopia e Ryme City.
Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Zenigame, che dal kantoniano può essere tradotto come “testuggine palustre”. Inoltre le “zeni” erano antiche monete in uso a Kanto secoli fa e dall’aspetto simile al guscio del pokémon. A Kalos e a Carmonte il suo nome è Carapuce, dal kalosiano “carapace” (conchiglia) e “puce” (pulce). Nella regione di Ferrum è noto come Kkobugi, letteralmente “bambino tartaruga”.
In altre parti del mondo sono in uso le denominazioni Schiggy e Jiéníguī.

La specie Squirtelys testudinis viene chiamata Wartortle, dal galariano “war” (guerra), “tortoise” (testuggine) e “turtle”, nelle regioni di Unima, Alola, Galar, Auros e Guyana e nelle città autonome di Pokétopia e Ryme City.
Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Kameil, che dal kantoniano può essere tradotto come “testuggine dalla grossa coda”. A Kalos e a Carmonte il suo nome è Carabeffe, dal kalosiano “carapace” e “beffe” (schiaffeggiare). Nella regione di Ferrum è noto come Eonibugi, letteralmente “sorella tartaruga”.
In altre parti del mondo sono in uso le denominazioni Schillock e Kǎmīguī.

La specie Squirtelys missilium viene chiamata Blastoise, dal galariano “blast” (colpo) e “tortoise”, nelle regioni di Unima, Alola, Galar, Auros e Guyana e nelle città autonome di Pokétopia e Ryme City.
Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Kamex, che dal kantoniano può essere tradotto come “testuggine maggiore”. A Kalos e a Carmonte il suo nome è Tortank, dal galariano “tortoise” e “tank” (carro armato). Nella regione di Ferrum è noto come Geobukwang, letteralmente “re tartaruga”.
In altre parti del mondo sono in uso le denominazioni Turtok e Shuǐjiànguī.

Nella cultura di massa

La coda filamentosa di Wartortle ha ispirato molte leggende. Anticamente il pokémon era raffigurato come una tartaruga immortale (difatti Wartortle è tra i pokémon più longevi esistenti) di nome Minogame e ha da sempre stuzzicato la fantasia e le leggende di Kanto e Johto.
Gli organi a propulsione di Blastoise hanno inoltre ispirato la costruzione dei primi cannoni.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: Nic
Top Bottom