
È con sommo piacere che annuncio anche sul forum (con quasi due giorni di ritardo) la nascita di Progetto Niwit, un nuovo network di enciclopedie che consentirà alla community di espandersi e raggiungere livelli altrimenti inarrivabili. Ma andiamo con ordine.
Se siete su questo forum do per scontato che conosciate Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano che è la risorsa numero uno di informazioni a tema Pokémon in Italia. Credo che praticamente tutti conosciate anche Bulbapedia, l'enciclopedia inglese da cui noi prendiamo praticamente tutte le informazioni e ve le riproponiamo da noi in italiano e con grafica differente (che personalmente trovo migliore, ma sono di parte avendola decisa io per molti aspetti). Quello che non tutti sapranno è che oltre a PCW e Bulba esistono altre enciclopedie Pokémon di altre lingue, tutte racchiuse in un unico progetto, detto Encyclopædiæ Pokémonis, che è un circuito di wiki che si collegano a vicenda per consentire all'utente di leggere uno stesso articolo nella lingua che più gli aggrada (come succede con Wikipedia, in cui potete leggere le voci in inglese, francese, italiano e così via). Quello che in pochi sanno, invece, è che nel 2010, data la presenza del circuito Encyclopædiæ Pokémonis, Bulbapedia insieme a Zelda Wiki e Super Mario Wiki hanno deciso di formare un altro circuito di enciclopedie, questa volta in lingua inglese, ma inerente più serie Nintendo, che è NIWA.
Ora che le premesse sono state fatte sarà più chiaro comprendere che cosa sia Progetto Niwit: l'unione delle enciclopedie italiane che riguardano serie Nintendo. Attualmente conta al suo interno Pokémon Central Wiki e Super Mario Wiki, ma possiamo anticipare che abbiamo già ricevuto proposte di affiliazioni e che potremmo arrivare a parlare di nuovi membri in qualche giorno. Ci auguriamo che l'iniziativa sarà ben accolta nella community e siamo aperti a domande, dubbi, chiarimenti, proposte o semplici commenti da parte di chiunque.
FAQ:
+Perché vi chiamate Progetto Niwit?
-Perché ci siamo ritrovati a pochi giorni dal Nintendo Community Day (di cui farò un post dedicato) in cui dovevamo lanciare il network senza una decisione condivisa sul nome definitivo, quindi abbiamo lasciato il "progetto" davanti per indicare che non è un nome definitivo
+Se raccogliete tutte le serie Nintendo, perché ci sono solo una Poké Ball e il fungo di Mario sul logo?
-Vedi sopra: il logo è provvisorio e rappresenta le realtà che contiene al momento, quando avremo stabilito bene il network prenderemo un logo definitivo che presumibilmente non conterrà nessun riferimento a serie specifiche.
+Che cosa vi viene in tasca da questo circuito?
-Ci proponiamo di offrire un punto di riferimento per ogni serie Nintendo ai nostri utenti. Alcuni provano a coprire aspetti che esulano dalla loro community in senso stretto, noi preferiamo concentrarci su quello che sappiamo e indirizzare verso le alternative più opportune chi vuole contenuti non Pokémon. Inoltre è una base condivisa che possiamo sfruttare per organizzare eventi che raccolgano fan di diverse serie, consentendoci di radunare più utenti e più staff per gestirli.
+Sono anni che voglio fare un'enciclopedia della serie X, posso unirmi a voi?
-Devi soddisfare dei requisiti, il primo è che la serie di cui ti vuoi occupare sia una serie importante per Nintendo (non necessariamente prodotta direttamente da Nintendo, esistono eccezioni che saranno vagliate dallo staff per determinare se siano accettabili o no). Il secondo è che l'enciclopedia deve essere indipendente, ovvero non far parte di famiglie di wiki di proprietà di un'azienda, ma gestite privatamente (sostanzialmente non accettiamo Wikia).
+Mi chiedete di non aprire Wikia, ma un host indipendente costa e non ho soldi, sono tagliato fuori?
-Non necessariamente, a seconda del progetto proposto possiamo offrirci di pagare noi gli hosting iniziali finché non sarai in grado di autosostenerti con le pubblicità del nuovo wiki.
+Ok, il mio nuovo wiki rispetta tutti i requisiti, cosa devo fare adesso?
-Contatta me con un messaggio privato sul forum, ti metterò in contatto con il corrispettivo wiki inglese che ti darà una mano con il setup iniziale del sito. In generale consigliamo in un primo momento di copiare dai siti madre inglesi per essere più efficienti nella creazione.
Ultima modifica di un moderatore: