AlucarDD
Estatrash (✿◠‿◠)
http://www.ilvideogioco.com/2013/03/26/pokemon-ecco-le-date-dei-campionati-nazionali-in-palio-la-qualificazione-ai-mondiali/
11-12 maggio: Campionati Italiani di Videogiochi e del GCC Pokémon presso il Mediolanum Forum a Milano
25-26 maggio: Campionati Tedeschi di Videogiochi e del GCC Pokémon presso il RuhrCongress a Bochum (Germania)
1-2 giugno: Campionati Britannici di Videogiochi e del GCC Pokémon presso il National Exhibition Center (NEC, Pavilion 1) a Birmingham (Regno Unito)
La primavera porta con se anche i campionati nazionali di videogiochi Pokémon 2013. E’ stato diramato, infatti, il calendario delle competizioni che permetteranno poi di partecipare ai campionati mondiali di Vancouver, in Canada che si disputeranno ad agosto.
The Pokémon Company International ha, infatti, annunciato oggi le date e le sedi che ospiteranno i vari campionati nazionali di videogiochi Pokémon. Gli allenatori di Pokémon di tutta Europa e di qualunque livello di abilità potranno sfidarsi negli eventi che si terranno in tre grandi città: l’11 e 12 maggio a Milano, il 26 maggio a Bochum (Germania) e il 2 giugno a Birmingham (Regno Unito).
Ai Campionati Mondiali parteciperanno alcuni tra i migliori giocatori del gioco di carte da collezione (GCC) e di videogiochi Pokémon, provenienti da oltre 30 Paesi, che si contenderanno il titolo di Campione del Mondo.
LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE DI QUEST’ANNO
È in arrivo inoltre una novità assoluta per i campionati nazionali di videogiochi Pokémon 2013: i concorrenti avranno la possibilità di partecipare ad un numero maggiore di sfide nel corso dell’evento rispetto agli anni passati.
Gli incontri saranno organizzati, per la prima volta, in turni alla svizzera (o girone all’italiana) per cui i giocatori non saranno eliminati alla prima sconfitta, ma potranno continuare a giocare per l’intera giornata. Quindi, i finalisti si affronteranno in un torneo a eliminazione diretta che determinerà i campioni per ciascuna categoria d’età: Junior, Senior e Master.
I quattro migliori giocatori della categoria Master e Senior e i migliori otto della categoria Junior, per ogni evento, si aggiudicheranno un viaggio premio alla rassegna iridata Pokémon 2013.
I giocatori potranno formare le squadre usando Pokémon appartenenti al Pokédex Nazionali e dovranno usare i videogiochi Pokémon Versione Nera 2 o Pokémon Versione Bianca 2 per le console delle linea Nintendo 3DS o Nintendo DS. Inoltre, dovranno avere un ID Giocatore per poter partecipare agli eventi. Si può ottenere un ID Giocatore aprendo un account del Club Allenatori di Pokémon sul sito Web www.pokemon.it oppure alla iscrizione agli eventi.
Le tre categorie d’età
Categoria Junior: nati nel 2002 o successivamente
Categoria Senior: nati nel 1998, 1999, 2000 o 2001
Categoria Master: nati nel 1997 o precedentemente.
Questo anno passo io
11-12 maggio: Campionati Italiani di Videogiochi e del GCC Pokémon presso il Mediolanum Forum a Milano
25-26 maggio: Campionati Tedeschi di Videogiochi e del GCC Pokémon presso il RuhrCongress a Bochum (Germania)
1-2 giugno: Campionati Britannici di Videogiochi e del GCC Pokémon presso il National Exhibition Center (NEC, Pavilion 1) a Birmingham (Regno Unito)
La primavera porta con se anche i campionati nazionali di videogiochi Pokémon 2013. E’ stato diramato, infatti, il calendario delle competizioni che permetteranno poi di partecipare ai campionati mondiali di Vancouver, in Canada che si disputeranno ad agosto.
The Pokémon Company International ha, infatti, annunciato oggi le date e le sedi che ospiteranno i vari campionati nazionali di videogiochi Pokémon. Gli allenatori di Pokémon di tutta Europa e di qualunque livello di abilità potranno sfidarsi negli eventi che si terranno in tre grandi città: l’11 e 12 maggio a Milano, il 26 maggio a Bochum (Germania) e il 2 giugno a Birmingham (Regno Unito).
Ai Campionati Mondiali parteciperanno alcuni tra i migliori giocatori del gioco di carte da collezione (GCC) e di videogiochi Pokémon, provenienti da oltre 30 Paesi, che si contenderanno il titolo di Campione del Mondo.
LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE DI QUEST’ANNO
È in arrivo inoltre una novità assoluta per i campionati nazionali di videogiochi Pokémon 2013: i concorrenti avranno la possibilità di partecipare ad un numero maggiore di sfide nel corso dell’evento rispetto agli anni passati.
Gli incontri saranno organizzati, per la prima volta, in turni alla svizzera (o girone all’italiana) per cui i giocatori non saranno eliminati alla prima sconfitta, ma potranno continuare a giocare per l’intera giornata. Quindi, i finalisti si affronteranno in un torneo a eliminazione diretta che determinerà i campioni per ciascuna categoria d’età: Junior, Senior e Master.
I quattro migliori giocatori della categoria Master e Senior e i migliori otto della categoria Junior, per ogni evento, si aggiudicheranno un viaggio premio alla rassegna iridata Pokémon 2013.
I giocatori potranno formare le squadre usando Pokémon appartenenti al Pokédex Nazionali e dovranno usare i videogiochi Pokémon Versione Nera 2 o Pokémon Versione Bianca 2 per le console delle linea Nintendo 3DS o Nintendo DS. Inoltre, dovranno avere un ID Giocatore per poter partecipare agli eventi. Si può ottenere un ID Giocatore aprendo un account del Club Allenatori di Pokémon sul sito Web www.pokemon.it oppure alla iscrizione agli eventi.
Le tre categorie d’età
Categoria Junior: nati nel 2002 o successivamente
Categoria Senior: nati nel 1998, 1999, 2000 o 2001
Categoria Master: nati nel 1997 o precedentemente.
Questo anno passo io
