Cerb
Parroco

serve aggiungere altro? no. non serve
inb4 "ma sei tu nella foto?"
Se tu non sei quello nella foto mio padre lavorava alla CIA.![]()
serve aggiungere altro? no. non serve
inb4 "ma sei tu nella foto?"
non ubriaca, e non viene definito 'bionda'. fail
Scusa?non ubriaca, e non viene definito 'bionda'. fail![]()
Bhocosa sarebbe questa discussione?
(il cerio) non ubriaca, e non viene definito 'bionda'. ergo, il dilettanti non ci sta :PScusa?
Aaaah, è una birra! Però il Cerio:(il cerio) non ubriaca, e non viene definito 'bionda'. ergo, il dilettanti non ci sta :P
Vorresti davvero mettere con lo sponsor per le dentiere?Aaaah, è una birra! Però il Cerio:
- È utilizzato nella produzione delle leghe di alluminio e di alcuni acciai.
- La sua aggiunta alle fusioni in ghisa evita la grafitizzazione e consente la produzione di ghisa malleabile.
- Negli acciai, può aiutare a ridurre solfuri ed ossidi inoltre consente la degasazione.
- Viene utilizzato nella produzione degli acciai inossidabili come agente indurente per precipitazione.
- Nelle leghe di magnesio, una percentuale di cerio fra il 3 ed il 4%, insieme allo 0,2-0,6% di zirconio, aiuta a ridurre la granularità e consente la realizzazione di fusioni di forme complesse, aumentando inoltre la resistenza al calore.
- Viene utilizzato in leghe per magneti permanenti.
- È un componente del Mischmetal, abbondantemente utilizzato nella produzione di leghe piroforiche per accendisigari.
- È anche utilizzato nelle lampade ad arco voltaico, particolarmente nell'industria del cinema.
- Il solfato di cerio è ampiamente utilizzato come agente ossidante volumetrico nell'analisi quantitativa.
- Composti di cerio sono utilizzati nella produzione del vetro, sia come componenti sia come decoloranti.
- Composti di cerio sono anche utilizzati per produrre smalti colorati.
- Composti del cerio(III) e cerio(IV) hanno un utilizzo come catalizzatori nella sintesi di composti organici.
Spudoratamente copiato e incollato da wikipedia
Sisisisisi ma sticazzi?Aaaah, è una birra! Però il Cerio:
- È utilizzato nella produzione delle leghe di alluminio e di alcuni acciai.
- La sua aggiunta alle fusioni in ghisa evita la grafitizzazione e consente la produzione di ghisa malleabile.
- Negli acciai, può aiutare a ridurre solfuri ed ossidi inoltre consente la degasazione.
- Viene utilizzato nella produzione degli acciai inossidabili come agente indurente per precipitazione.
- Nelle leghe di magnesio, una percentuale di cerio fra il 3 ed il 4%, insieme allo 0,2-0,6% di zirconio, aiuta a ridurre la granularità e consente la realizzazione di fusioni di forme complesse, aumentando inoltre la resistenza al calore.
- Viene utilizzato in leghe per magneti permanenti.
- È un componente del Mischmetal, abbondantemente utilizzato nella produzione di leghe piroforiche per accendisigari.
- È anche utilizzato nelle lampade ad arco voltaico, particolarmente nell'industria del cinema.
- Il solfato di cerio è ampiamente utilizzato come agente ossidante volumetrico nell'analisi quantitativa.
- Composti di cerio sono utilizzati nella produzione del vetro, sia come componenti sia come decoloranti.
- Composti di cerio sono anche utilizzati per produrre smalti colorati.
- Composti del cerio(III) e cerio(IV) hanno un utilizzo come catalizzatori nella sintesi di composti organici.
Spudoratamente copiato e incollato da wikipedia
And if it don't work?
*doesn't :PAnd if it don't work?
Della serie: Semplicemente LOLtsk... tsk...
Non c'è nulla privo di ombra... io sono praticamente ovunque!
sei perfino dietro il puntatore.tsk... tsk...
Non c'è nulla privo di ombra... io sono praticamente ovunque!