gGiova
e-ehi.
Era un argomento che covavo da tempo, ma dopo aver provato quello di Bioschock 2 direi che quel che è troppo è troppo.
Nell'attuale generazione vogliono mettere il multiplayer ovunque, in giochi nati per il single. Si salvi Gta4 (che se è abbastanza penoso nel multiplayer anonimo, diventa ottimo con la cerchia di amici, praticamente come giocare a gta con gli amici ma con più pg), ma certa roba è davvero improponibile...
Dicevo, oggi ho provato il multiplayer di Bioshock 2: Inizia con la selezione del personaggio, e un lieve preambolo dove ti da una motivazione per scendere in campo e ti fa modificare l'armamento e il pg, e poi... Oddio. Tipo un fps online dove
1) anche se metti nell'armamento più armi e plasmidi, ad ogni spawn ne avrai uno scelto casualmente tra i due/più, e NON POTRAI CAMBIARE ARMA
2) hanno fatto praticamente un nuovo gameplay, dove spari con click sinistro, usi il plasmide con click destro e usi il colpo con shift, ma ciò in modo non visivo... Ossia il plasmide non lo vedi finché non lo usi a meno che non vai a guardare com'è il braccio che impugna l'arma, quindi qualsiasi strategia è infattibile... Poi ripeto, se hai equipaggiato fiamma ed ellettricità e allo spawn ti è stato assegnato fiamma, pure che vedi un nemico nell'acqua non puoi fare nulla, non puoi cambiare... è la sagra del "vince chi ha culo" praticamente
3) Ci sono in giro chioschi che però non servono a una beneamata minchia
4) ingame spawnano a muzzo nella mappa tute da big daddy, così che il culone che si trova nella zona lo vede, entra e killa tutti, essendo il big daddy ovviamente uber.... ancora "vince chi ha culo"
5) le mappe sono le più piccole che ho mai visto
L'ho chiuso, e non credo che lo riaprirò prima, se non per farlo provare a un amico... Singleplayer a vita
Quello di Bioshock si può collegare a molti giochi... Dead Space (macchemminchia di senso ha?), Assassin's Cread (macchemminchia di senso ha? re, una città dove 3/4 delle persone sono assassini) , F3ar... e ho detto quelli che mi ricordo
Nell'attuale generazione vogliono mettere il multiplayer ovunque, in giochi nati per il single. Si salvi Gta4 (che se è abbastanza penoso nel multiplayer anonimo, diventa ottimo con la cerchia di amici, praticamente come giocare a gta con gli amici ma con più pg), ma certa roba è davvero improponibile...
Dicevo, oggi ho provato il multiplayer di Bioshock 2: Inizia con la selezione del personaggio, e un lieve preambolo dove ti da una motivazione per scendere in campo e ti fa modificare l'armamento e il pg, e poi... Oddio. Tipo un fps online dove
1) anche se metti nell'armamento più armi e plasmidi, ad ogni spawn ne avrai uno scelto casualmente tra i due/più, e NON POTRAI CAMBIARE ARMA
2) hanno fatto praticamente un nuovo gameplay, dove spari con click sinistro, usi il plasmide con click destro e usi il colpo con shift, ma ciò in modo non visivo... Ossia il plasmide non lo vedi finché non lo usi a meno che non vai a guardare com'è il braccio che impugna l'arma, quindi qualsiasi strategia è infattibile... Poi ripeto, se hai equipaggiato fiamma ed ellettricità e allo spawn ti è stato assegnato fiamma, pure che vedi un nemico nell'acqua non puoi fare nulla, non puoi cambiare... è la sagra del "vince chi ha culo" praticamente
3) Ci sono in giro chioschi che però non servono a una beneamata minchia
4) ingame spawnano a muzzo nella mappa tute da big daddy, così che il culone che si trova nella zona lo vede, entra e killa tutti, essendo il big daddy ovviamente uber.... ancora "vince chi ha culo"
5) le mappe sono le più piccole che ho mai visto
L'ho chiuso, e non credo che lo riaprirò prima, se non per farlo provare a un amico... Singleplayer a vita
Quello di Bioshock si può collegare a molti giochi... Dead Space (macchemminchia di senso ha?), Assassin's Cread (macchemminchia di senso ha? re, una città dove 3/4 delle persone sono assassini) , F3ar... e ho detto quelli che mi ricordo
Ultima modifica di un moderatore: