Modestamente :*Simpatico notare il fatto che tu, appunto, sei italiana, e hai votato Malta.
Mi rendo conto del degrado musicale raggiunto dalla nazione, grazie anche a gente come te... u_u
I commentatori hanno detto 20, però nelle indicazioni in basso allo schermo dicevano che se ne potevano votare al massimo 5. Immagino però si riferisse al quantitativo di voti per telefonata. Comunque nessuno poteva auto-votarsi.No ma aspettate le votazioni come funzionavano? Ogni nazione per quante altre poteva votare?
E l'Italia non si è piazzata nemmeno in top 5?![]()
Cazzo, adesso mi metto a fare una coreografia con dei tipi in mantello, possibilmente li metto semi-nudi tipo 300, gli faccio fare qualche forma e pretendo di vincere il mondo. Sì, creativi, bravi, per carità, ma iper-ultra-super-che-sopravvalutati.LA TURCHIA ERA EPICNESS PURA!
Adesso si capiscono molte cose...Io avevo votato la Russia ieri sera, le altre canzoni erano tutte "a stile romantico/con donne sexy"... mi annoiavano (tranne l'Italia, non se è perché è il mio paese oppure perché era abbastanza vivace, e l'Estonia per il "CUUUUUUUUUUUUULOOOOOOOOOOO") à.à
Nono, non sono gay, semplicemente le canzoni con donne sexy sono monotone per me mentre la cantanti sono bone XDAdesso si capiscono molte cose...
...solo tu potevi intenderla in questa maniera.Nono, non sono gay, semplicemente le canzoni con donne sexy sono monotone per me mentre la cantanti sono bone XD
Perché io sono stupido, lo so à.à...solo tu potevi intenderla in questa maniera.
Della Georgia mi è piaciuta molta l'esibizione e il ritornello della canzone. La Georgia e la Slovacchia meritavano di passare in finale, almeno quello.LA GEORGIA? *si allontana preoccupata*
No, dai, lo slovacco non ha beccato una nota, nemmeno cantare a petto nudo gli ha portato dei punti.
Mi manca l'Austria.
E concordo sulla Svezia, ho la sciarpa svedese mica per niente u.u
(ma vogliamo parlare della qualificazione maltese? Vogliamo parlarne? *fangirla*)
E' verissimo, per carità.Lasciando perdere il fatto che il mio interesse per l'Eurovision è sottozero, basta guardare un po' la distribuzione dei voti per rendersi conto che al di là di certi limiti le vicinanze culturali o altri fattori politici contano più della qualità dei pezzi...
No, non è un caso. Ma avere voti dalle diaspore/vicini non basta a vincere, o Russia e una ex yugo si alternerebbero ogni anno. La qualità (sia della canzone sia dell'esibizione) paga.Lasciando perdere il fatto che il mio interesse per l'Eurovision è sottozero, basta guardare un po' la distribuzione dei voti per rendersi conto che al di là di certi limiti le vicinanze culturali o altri fattori politici contano più della qualità dei pezzi... vi sembra un caso che nella top 3 tedesca ci sia la Turchia e nella top 5 italiana l'Albania e la Romania visto il numero degli immigrati provenienti da tali paesi presenti in Germania o in Italia ? Per non parlare di casi come la Macedonia o Montenegro dove i primi posti sono andati tutti a paesi confinanti, o dell'Ungheria, terzultima, che ha preso però un sacco di punti solo dalla Slovacchia e dalla Romania. Non vedo come si possa pensare che la qualità intrinseca dei pezzi abbia un grande ruolo a tale proposito.
Inoltre per i paesi occidentali pesa pure il fattore "esotismo" che li spinge a votare dei pezzi di culture differenti dalla propria (perlopiù meno "potenti") per dare una possibilità anche ad altre forze emergenti.
Dico che i paesi occidentali (perché disinteressati o per cambiare visto che hanno fatto per anni e anni l'Eurovision soli tra di loro) non si fanno molti problemi a votare un paese tra i nuovi arrivati, mentre invece questi ultimi votano in massa gli uni per gli altri. E' un po' come quando si aggiunge una nuova squadra più debole a un campionato di alto livello, i fan delle squadre precedenti finiscono per ammirare qualsiasi cosa faccia la matricola giusto per distogliere l'attenzione dalla lotta contro gli avversari classici.Quindi secondo te gli occidentali pensano "oooh che suoni esotici questa, 'spè che la voto!"? Che ragionamento contorto O.o Soprattutto perché negli ultimi anni non hanno vinto canzoni dal suono esotico, soprattutto dal 2008 in poi.
Su questo sì, hai ragione. Più che altro credo sia dovuto al fatto che i paesi occidentali sono abituati a "stare da soli", mentre le parti est facevano parte di un blocco più grande e quindi si sentono in qualche modo "legati". Anche se quando erano un blocco unico si odiavano e non poco.Dico che i paesi occidentali (perché disinteressati o per cambiare visto che hanno fatto per anni e anni l'Eurovision soli tra di loro) non si fanno molti problemi a votare un paese tra i nuovi arrivati, mentre invece questi ultimi votano in massa gli uni per gli altri.