Scandali del TG1

L

Lucanik-san

[riprende da questo topic]

Adduco soltanto una cifra, che dovrebbe essere dì per sè già abbastanza esplicativa.

In confronto alla gestione Gianni Riotta (fino al 2009 il TG1 delle 20 era il fiore all'occhiello dell'informazione italiana), quella Augusto Minzolini (schifoso tirapiedi del padrone, un Santanchè al maschile... chiaro che il servizio poi rispecchia in tutto e per tutto chi lo presiede) ha perso qualcosa come OTTOCENTOMILA telespettatori.

Non serve aggiungere altro.
 
Ultima modifica:

Zax

"hai un garbodor al posto del cuore"
Si può avere un video di come il tg1 ha riportato la notizia?
 

Gkx

Admin
non è un topic sul tg1... comunque su www.rai.tv si possono rivedere tutte le passate edizioni del tg
 

FRANCES488

EVANGELION!
sono malati con questa discussione anche gli adulti!certo se passi 23 ore a giocare forse hai bisogno di pscanalista ma non 2.30 ore
 

gGiova

e-ehi.
tornando un attimo all'ot: Che palle! Il problema è che ci sono moltissimi DEFICENTI che pendono dalle labbra di tutto quello che dice il tg e lo reputano legge: è da quando è stato trasmesso quel servizio che i miei vengono a scassare ogni volta che gioco a qualcosa che non sia hello kitty, mio padre dice che diventerò un terrorista o_o oooh ma siamo matti?

Comunque bel modo di comportarsi di fronte a uno psicopatico, dare la colpa ai videogiochi, fare intendere che se quello avrebbe giocato ad altro non avrebbe ucciso nessuno ... Meglio se giocava a nfs, così (secondo il loro ragionamento) andava a correre a 350 km/h in centro città ... Se UNO SOLO degli autori di quel servizio toccherebbe una fps capirebbe che qualunque con un barlume di inteligenza riesce a tenere il gioco come un gioco, senza condizionarsi

edit: notare come nelle riprese di cod mostrano solo i momenti di ferite massime con tutto rosso, ah ah
 

semhsp

nebbie
Gioco a Minecraft ergo inizierò a prendere a pugni gli alberi.

Io sti servizi che danno la colpa di qualsiasicosa ai videogiochi non li posso sentire.
 

Steph

Great Teacher
Mod
liuton2005 ha scritto:
Il vero scandalo è che bisogna pagare per legge questi servizi attraverso il canone RAI.
*

inoltre di recente i servizi di tg1 sono paragonabili a quelli di studio aperto, stesse categorie, stesso stile, probabilmente anche giornalisti usciti dalla stessa scuola

inoltre ieri sera (o forse l'altra) mi ha definito napolitano una rockstar

*le switch off tv*
 

Monsù Pyr3s

Lucerna Juris
In realtà si paga una tassa sul possesso della TV... è come dire "visto che le strade son sconnesse è uno scandalo pagare il bollo auto"
 

Steph

Great Teacher
Mod
però se tu non paghi il canone non vedi più i programmi ma la tv ce l'hai ancora, è come chiamare il bollo auto "bollo auto" ma non mettere alcun bollo sull'auto
 

gGiova

e-ehi.
Il Re dei Giochi ha scritto:
però se tu non paghi il canone non vedi più i programmi ma la tv ce l'hai ancora, è come chiamare il bollo auto "bollo auto" ma non mettere alcun bollo sull'auto
che poi conosco decine di persone che dicono di non pagare il canone e guardano felicemente la rai ..
 

liuton2005

sono qui solo di passaggio
In realtà si paga una tassa sul possesso della TV... è come dire "visto che le strade son sconnesse è uno scandalo pagare il bollo auto"
Una tassa sul possesso della TV? E in quale altro stato del mondo succede una cosa del genere?

Come ad esempio fare €9 di ricarica sul telefono cellulare, spendendo €10: una cosa inaudita in paesi dove il popolo è ancora cosciente e sveglio. C'è voluto un referendum per sistemare la cosa.
 
L

Larm

Una tassa sul possesso della TV? E in quale altro stato del mondo succede una cosa del genere?
Nella maggior parte dei paesi sviluppati, più o meno... Mi pare ovvio che dal momento che nessuno può controllare quanto e come utilizzi il televisore, chiunque possieda semplicemente un apparecchio che può accedere alle reti televisive paghi una tassa per finanziare l'intrattenimento del sistema di telecomunicazioni pubblico indipendentemente da quanto lo utilizzerà. Se pensi di non guardare mai la TV in vita tua ti basta non acquistarla e il problema è risolto.

Ovviamente la tassa dà il diritto al contribuente a pretendere un servizio di qualità, soprattutto se poco o per nulla finanziato tramite altri mezzi (pubblicità o finanziamenti governativi).
 

Evolvix 85

One is All, All is One
Incomincierò a dare ordini ad animali geneticamente modificati visto che gioco a pokemon...passando alla serietà, credo che perdere 800 mila ascoltatori e 4 pt share solo per un uomo sia grave... dare la colpa ai videogiochi per i fatti che accadono oggi è proprio una gran cavolata...una volta i miei genitori guardavano il Tg1... e ora solo Tg5, credo sia queso il perchè...
 
Incomincierò a dare ordini ad animali geneticamente modificati visto che gioco a pokemon...passando alla serietà, credo che perdere 800 mila ascoltatori e 4 pt share solo per un uomo sia grave... dare la colpa ai videogiochi per i fatti che accadono oggi è proprio una gran cavolata...una volta i miei genitori guardavano il Tg1... e ora solo Tg5, credo sia queso il perchè...
Cioè? O_O dalla padella alla brace? D:
 
Personalmente non lo trovo affatto male il Tg5,ma saranno i gusti ? Boh,non so l'ho sempre considerato "apposto".
Beh gusti ok, però, imparzialità? Un TG appartenente all'azienda personale del premier credi possa garantire la massima trasparenza possibile? Senza dubbio possiamo dire che non si tratta di un circuito indipendente, ebbene, dipende da una persona estremamente importante nel panorama nazionale che giusto un pò di interesse nel controllare e guidare l'opinione pubblica ce l'avrà, non credi?
 

Steve

il magnifico
Nella maggior parte dei paesi sviluppati, più o meno... Mi pare ovvio che dal momento che nessuno può controllare quanto e come utilizzi il televisore, chiunque possieda semplicemente un apparecchio che può accedere alle reti televisive paghi una tassa per finanziare l'intrattenimento del sistema di telecomunicazioni pubblico indipendentemente da quanto lo utilizzerà. Se pensi di non guardare mai la TV in vita tua ti basta non acquistarla e il problema è risolto.

Ovviamente la tassa dà il diritto al contribuente a pretendere un servizio di qualità, soprattutto se poco o per nulla finanziato tramite altri mezzi (pubblicità o finanziamenti governativi).
In realtà basta semplicemente intestare il televisore a chi in casa già ne possiede uno, così non devi pagarci sopra il canone e puoi giocare sul psn quanto vuoi.
 

gGiova

e-ehi.
Ripesco:

xU3Gu.jpg


Mio Screen in GtaIV... è all'incirca la situazione attuale.
 

Carmageddon

AGE IS JUST A NUMBER
Admin
Un drogato di meno su questa Terra è sempre una cosa buona e giusta.

Bello il nome di quella sala giochi! :P

(per un attimo avevo creduto che quello fosse un posto dove le persone riproducono dal vivo i videogames, perché avevo letto la sequenza "monete per videogiochi di indicibile violenza"---> "inseguimento in moto" ---> "efferato omicidio"...... ci stava tutta ºº)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Top Bottom